Il Teatro alla Scala porta in scena il Trittico Weill, un trittico teatrale e musicale dedicato a Kurt Weill, genio irrequieto del Novecento. Tre opere brevi – tra ironia, critica sociale e (Leggi…)
Regia di Marco Bonadei – Elfo Puccini, Milano – 8/30 maggio 2025 Due uomini su una barca, in mezzo al mare. Uno resta, l’altro se ne va.Dal 8 al 30 maggio all’Elfo (Leggi…)
Dopo un Debutto a Milano, comincia al Teatro Vascello la tournée del 2025 che vede in scena Moby dick alla Prova dall’11 al 16 Marzo. Firma la regia di questo adattamento di (Leggi…)
Dal 4 al 16 Marzo andrà in scena November di David Mamet per la regia di Chiara Noschese. In scena anche Luca Barbareschi, Simone Colombari, Nico Di Crescenzio e Brian Boccuni. “Una (Leggi…)
Fino al 2 Marzo è possibile recuperare in prima nazionale Amadeus di Peter Shaffer per la regia di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia. Peter Shaffer inventa un ‘capriccio’ allucinato e sontuoso, un (Leggi…)
Debutterà in prima assoluta al Teatro Nazionale di Genova dal 5 al 17 Marzo Karma di Xavi Morató. Questa commedia parte da un antefatto originale: dopo chissà quante esistenze trascorse in chissà (Leggi…)
Dal 5 al 22 Marzo debutta al Teatro Stabile di Torino in prima assoluta La ragazza sul Divano, opera del Premio Nobel Jon Fosse. Questa storia ha il suo fulcro narrativo in (Leggi…)
Al Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio, l’8 e 9 luglio John Malkovich sarà in scena al Politeama con l’attrice Ingeborga Dapkunaite in ‘In the solitude of cotton fields‘: nella celebre (Leggi…)
Al Teatro Mercadante di Napoli, i prossimi 20 e 21 giugno in prima assoluta debutterà Il rito, tratto dal film omonimo di Ingmar Bergman del 1969. Tre artisti di varietà (i coniugi (Leggi…)
Debutta al Festival di Borgio Verezzi, i prossimi 7 e 8 luglio La strana coppia: La strana coppia è un esempio di come Neil Simon, il più geniale e prolifico autore del (Leggi…)
Lo scorso 4 giugno al Teatro Vittoria di Roma è andato in scena Tender Napalm, nell’ambito della rassegna “SALVIAMO I TALENTI – Premio Attilio Corsini” per promuovere progetti teatrali di giovani registi, attori e autori, con (Leggi…)
Al Piccolo di Milano una performance urbana, un progetto metropolitano, che accompagna lo spettatore attraverso alcuni luoghi della città: è Città sola di Olivia Laing. Solo fino al 23 maggio! “Immaginate di (Leggi…)
All’Elfo Puccini di Milano è di scena un grande classico di Alan Bennett: The Habit of Art è un “esilarante gioco di ‘teatro nel teatro’ in cui Bruni e De Capitani si (Leggi…)
Al Piccolo Bellini di Napoli la straordinaria commedia di Alan Bennett: “Una creatura umana, con disagi, paure, problematiche tutte sue, anche se tutte possibili. Nessun giudizio, nessuna condanna, ma neanche assoluzioni. Un’osservazione (Leggi…)
Considerato «il regalo d’addio di David Bowie al mondo», 𝗟azarus è la straordinaria opera rock che il grande artista britannico ha scritto insieme al drammaturgo irlandese Enda Walsh. Il 22 marzo, al (Leggi…)
Ha debuttato in prima nazionale al Teatro Biondo di Palermo Boston Marriage di David Mamet, diretto da Giorgio Sangati e interpretato da Maria Paiato, Mariangela Granelli e Ludovica D’Auria e adesso sta girando l’Italia. Mamet racconta dell’originale stratagemma con il quale le donne (Leggi…)
Ancora in scena The Prudes! Anthony Neilson è l’esponente principale dell’In-yer-face theatre, il genere teatrale diffusosi, alla fine del secolo scorso, tra i drammaturghi britannici che condividevano la rappresentazione di temi anche (Leggi…)
Proseguono le repliche dell’intramontabile capolavoro e classico della drammaturgia nordamericana: Uno Sguardo dal Ponte di Arthur Miller, nella traduzione di Masolino D’Amico, per la regia di Massimo Popolizio. Eddie Carbone, un uomo che tradisce i suoi (Leggi…)
Io sono mia moglie, di Doug Wright, è la storia vera di Charlotte Von Mahlsdorf, donna transgender sopravvissuta al nazismo e al regime comunista a Berlino, recuperando e collezionando oggetti e mobili (Leggi…)
«Quando muore un lupo, il branco può disgregarsi». Una madre, una figlia, una nipote. Tre generazioni, un affresco per dodici interpreti simultaneamente in scena in un’indagine vertiginosa sull’amore, sulle eredità e sul (Leggi…)
Si sono appena concluse le repliche al Teatro della Pergola di Firenze dove Stefano Massini ha ripreso in mano il suo ultradecennale lavoro su L’interpretazione dei sogni di Sigmund Freud, a cui ha dedicato (Leggi…)
Dal 19 novembre un’esperienza particolare al Teatro Grassi di Milano: una performance urbana, un progetto metropolitano, che accompagna lo spettatore attraverso alcuni luoghi della città. Grazie a un QR code, lo spettatore (Leggi…)
Al Teatro Franco Parenti di Milano è di scena Costellazioni di Nick Payne, con Elena Lietti (vincitrice del Premio Nazionale Franco Enriquez 2022 come miglior interprete) e Pietro Micci, per la regia di Raphael Tobia Vogel: “in (Leggi…)
Scrive Fabrizio Sinisi nel suo bellissimo articolo su Koltès e la nostra riedizione di tutte le sue opere: “Una scrittura che va a sfidare il letterato, convinto che la scrittura teatrale non (Leggi…)
Al Teatro Gobetti di Torino debutta AMORE RICUCITO di Anthony Neilson, con Valentina Virando e Alessandro Federico. Il testo di Anthony Neilson, protagonista della scena teatrale britannica insieme a Mark Ravenhill e (Leggi…)
Al Teatro Tor Bella Monaca è di scena The Man Jesus Di Matthew Hurt. Raccontare la storia di Gesù può apparire semplice, addirittura banale. THE MAN JESUS non lo è. Matthew Hurt (Leggi…)
Nell’ambito del Festival Primavera dei Teatri Domenica, 11 ottobre alle ore 20:00 al Teatro Sybaris prima nazionale di Peggy Pickit guarda il volto di dio di Roland Schimmelpfennig – Regia di Marcello (Leggi…)
Perché da 11 anni STASERA OVULO continua ad essere programmato nei teatri? come mai le persone tornano a rivederlo? cosa può dare uno spettacolo teatrale, che una persona vicina, un professionista o un libro (Leggi…)
Il 10 settembre arriva in gran segreto GEOGRAFIE DI UN SOGNO E ALTRE SOLITUDINI, il non-teatro kafkiano e interattivo scritto, sviluppato e diretto da Fabrizio Funari. Sconvolgere la dicotomia attore/spettatore e rivendicare (Leggi…)
Sabato 22 agosto al Teatro Greco di Siracusa Isabella Ragonese ha letto Crisotemi di Yiannis Ritsos, accompagnata dalle musiche dal vivo di Teho Teardo eseguite dallo stesso Teardo, da Laura Bisceglia e (Leggi…)
A Santarcangelo dei Teatri il 17 e 18 luglio non perdetevi Tiresias, un progetto di Bluemotion / da Hold your own-resta te stessa di Kate Tempest / traduzione di Riccardo Duranti / (Leggi…)
Davide Enia è nuovamente in tournée con il suo ultimo, imperdibile, monologo. Queste le ultime date: 13 luglio – San Miniato 15 luglio – Santarcangelo Festival 16 luglio – Teatro Romano di (Leggi…)
La buona notizia è che il teatro piano piano riparte: il Napoli Teatro Festival è stato rimandato a luglio: i prossimi 21 e 22 luglio è la volta di The Laramie Project (Leggi…)
Al Teatro Lumière di Firenze è di scena Calendar Girls di Tim Firth: l’opera è ispirata ad una storia vera ed è la trasposizione teatrale dell’omonimo film con la regia di Nigel (Leggi…)
il 27-28-29 marzo va in scena al Teatro Garage di Genova la famosa commedia scritta nel 1974 da David Mamet, Perversioni sessuali a Chicago. Nella Chicago degli anni ’70 Debbie, illustratrice pubblicitaria, (Leggi…)
Sta girando l’Italia la commedia in musica di Stephen Temperley, ispirata alla vera Florence Foster Jenkins Una commedia irresistibile in equilibrio fra talento e passione: non è importante che l’arte corrisponda a (Leggi…)
A Firenze torna in scena la famosa opera di FriedrichDürrenmatt: Claire Zachanassian, ricchissima anziana signora, torna nel paese natìo con suo marito per vendicarsi del suo primo amore, Alfredo III, ora onesto (Leggi…)
Domani venerdì 7 febbraio va in scena al Teatro Cagnoni di Vigevano Atti osceni. I tre processi di Oscar Wilde di Moisés Kaufman con regia, scene e costumi di Ferdinando Bruni e (Leggi…)
Domani sera al Teatro Sant’Andrea di Pisa La parola ai giurati di Reginald Rose. Una produzione Teatro Labile, regia di Luca Tessieri. Nella New York nel 1950 dodici giurati devono giudicare un (Leggi…)
Spirito Allegro, esilarante commedia di Noël Coward, sarà di scena dal 21 al 24 febbraio al Teatro Euclide di Roma. La messa in scena è a cura della Compagnia degli Sfacciati. Charles, (Leggi…)
Diary of a Madman di Al Smith, tratto da Gogol, ha avuto il suo debutto mondiale al Festival di Edimburgo nel 2016 e verrà presentato in Italia per la prima volta all’interno (Leggi…)
The Faith Healer, in italiano Il Guaritore, è una pièce in tre monologhi e un epilogo dell’irlandese Brian Friel. In un’epoca in cui il fatalismo e le dipendenze hanno un ruolo cruciale (Leggi…)
Al Teatro Piccolo Orologio di Reggio Emilia è di scena fino al 17 novembre Lady Grey di Will Eno. Una donna sola sul palco sta aspettando il pubblico per iniziare quella che (Leggi…)
Torna in scena al Teatro Argot Studio di Roma Harrogate, uno spettacolo di Al Smith già presentato nell’ambito della XVII edizione della rassegna Trend diretta da Rodolfo di Giammarco. Sul palcoscenico Marco (Leggi…)
In Box Clever Monsay Whitney, performer e drammaturga, presenta la storia ironica, ribelle e straziante di Marnie. Una giovane donna che non ha visto altro che il sud di Londra, costretta da (Leggi…)
Gli attori del Master di Recitazione del Teatro Nazionale diretti da Marco Sciaccaluga presentano il capolavoro di Tom Stoppard sulle vicende dei due amici del principe Amleto. Intelligente e aguzza “divagazione” dall’Amleto (Leggi…)
Sempre nell’ambito della rassegna TREND, il Teatro Belli di Roma presenta il Progetto Alan Bennett: dopo il successo ottenuto con Una patatina nello zucchero, Luca Toracca decide di portare in scena un (Leggi…)
Dal 25 al 27 ottobre al Teatro Belli di Roma la mise en espace a cura di Massimiliano Farau di Loveplay di Moira Buffini! Commissionata dalla Royal Shakespeare Company, Loveplay fu presentata (Leggi…)
Dal 17 al 27 ottobre sarà di scena al Teatro Carcano di Milano La camera azzurra (La chambre bleue), romanzo pubblicato nel 1963 e fortunato film di e con Mathieu Amalric (2014), (Leggi…)
Dal prossimo 17 ottobre va in scena Nodo alla gola di Patrick Hamilton. Brandon e Granillo sono due studenti universitari giovani e imprudenti che hanno appena ucciso un loro compatriota, Ronald Kentley, (Leggi…)
Segnaliamo, i prossimi sabato 12 e domenica 13 ottobre, la mise en espace della storia di Florence Foster Jenkins, la cantante stonata che incuriosì e conquistò l’America negli anni ‘40. Saranno in (Leggi…)
In prima nazionale al teatro Lea Padovani di Montalto di Castro il 12 ottobre 2019 (replica il 13 ottobre), poi in scena al teatro Cometa Off di Roma dal 15 al 20 (Leggi…)
In prima nazionale assoluta debutta al Teatro Olimpico di Vicenza Ecuba, uno spettacolo prodotto dal Centro Teatrale Bresciano: una rivisitazione del testo di Euripide della drammaturga irlandese Marina Carr (nella traduzione di (Leggi…)
Piccolo Teatro Grassi Il prossimo 14 settembre “Tramedautore” ospita uno degli artisti più interessanti del Kosovo, Jeton Neziraj, con l’esilarante spettacolo A play with four actors and some pigs and some cows (Leggi…)
I prossimi 13 e 14 luglio in prima nazionale assoluta al Napoli Teatro Festival il classico di Joseph Kesselring in una sublime e imperdibile versione con Anna Maria Guarnieri e Giulia Lazzarini (Leggi…)
In occasione della Pride Week milanese, Diego Sileo, curatore del Padiglione di Arte Contemporanea di via Palestro, ha fortemente voluto la commedia di Mart Crowley quale evento conclusivo della giornata del 27 (Leggi…)
Allo Spazio Teatro 89 di Milano debutta giovedì 13 giugno THE BOYS IN THE BAND (Festa per il compleanno del caro amico Harold), opera teatrale del commediografo americano Mart Crowley andata in (Leggi…)
Nell’ambito del Festival Asti Teatro 41 andrà in scena, sabato 29 giugno, “Emigranti” di Sławomir Mrożek, spettacolo con Besmir Haliti ed Endri Ahmetaj, diretto da Emiliano Palali e prodotto dall’associazione Dora e (Leggi…)
Il 6 e il 7 luglio prossimi al Napoli Teatro Festival andrà in scena Rosaria De Cicco nel toccante monologo di Joan Didion. Una donna, una sedia, ricordi… un marito morto all’improvviso (Leggi…)
All’interno del Festival Inventaria 2019, la festa del teatro off che si terrà a Roma a partire dal prossimo 21 maggio, andrà in scena al Teatro Argot Ercole e le stalle di (Leggi…)
Il prossimo 3 maggio, a Venezia, va di scena Terror di Ferdinand von Schirach: Il maggiore Lars Koch a bordo di un Tornado ha l’ordine di scortare fuori dallo spazio aereo del (Leggi…)
Pacta dei Teatri, Salone via Dini (Milano) presenta dal 3 al 19 maggio La commedia della vanità di Elias Canetti, nella traduzione di Bianca Zagari. La commedia parte con un grande rogo. (Leggi…)
“In questo stato totalitario scrivere un racconto non è un reato. Tenendosi entro certi limiti…” Katurian, autore di racconti macabri, viene interrogato dai detective Ariel e Tupolski in merito a degli omicidi (Leggi…)
Al Teatro Eliseo di Roma fino al prossimo 29 aprile, Ifigenia in Splott è un monologo di Gary Owen. In questa produzione del Teatro Eliseo, protagonista è Barbara Chichiarelli per la regia (Leggi…)
Di scena al Teatro Astra di Torino The Yalta Game di Brian Friel, nella traduzione e regia di Stefano Moretti, con Stefano Moretti e Giulia Valenti. Scritto da Friel nel 2001, The (Leggi…)
Dopo la replica torinese di cui abbiamo parlato qualche giorno fa, Bea arriverà anche a Genova, al Teatro della Tosse, i prossimi 19 e 20 aprile. Vi rimandiamo qui per maggiorni informazioni! (Leggi…)
Elena di Yiannis Ritsos andrà in scena al Teatro Stanze Segrete di Roma (Trastevere) dal 16 al 20 aprile: Elena rappresenta un nuovo incontro con il mito, una ulteriore rilettura, dopo l’esperienza (Leggi…)
Scritto nel 2001, The Yalta Game viene tradotto e rappresentato per la prima volta in Italia in questa occasione. Brian Friel (1929 – 2015) è soprannominato da alcuni “il Čechov irlandese” e (Leggi…)
Il 14 aprile al Cubo Teatro (Torino) andrà in scena Bea di Mick Gordon. Bea è un testo meraviglioso, un piccolo miracolo di equilibrio e tenerezza Una giovane donna, forse troppo giovane, (Leggi…)
Dal prossimo 6 febbraio a Bologna andrà in scena When the Rain Stops Falling di Andrew Bovell: When the Rain Stops Falling è la storia delle famiglie Law e York: quattro generazioni (Leggi…)
Il Teatro Filodrammatici di Milano presenta, in prima assoluta, La prova di Bruno Fornasari. Fede dirige un’agenzia di comunicazione che deve vincere la gara per un importante spot contro la discriminazione femminile. (Leggi…)
Di scena al Teatro Carcano di Milano Queen Lear di Claire Dowie: un dramma musicale en travesti ispirato a Re Lear di Shakespeare, che prende forza dalle contaminazioni tra i generi: la (Leggi…)
Dal 20 novembre al 2 dicembre, al Teatro Filodrammatici di Milano sarà possibile vedere Fragile! di Tena Štivičić nella traduzione di Bruno Fornasari. Sette esistenze. Sette storie in una Londra madre e (Leggi…)
Vi ricordate il film con Gwyneth Paltrow e Joseph Fiennes, vincitore di ben sette premi Oscar? Ecco, dalla sceneggiatura di Marc Norman e Tom Stoppard è stato tratto un adattamento firmato da (Leggi…)
“Immagina di svegliarti un giorno, scoprendo che non puoi più comprare. Ti trovi aggrappato all’àncora della super offerta svendita e… non sei da solo…” Un cambiamento sta spazzando il paese come una (Leggi…)
Al Kilowatt Festival di Sansepolcro (AR) debutta in prima nazionale “When I Fall, If I Fall” di e con Claire Dowie. L’imperdibile monologo di Claire Dowie, una delle figure più anticonformiste del (Leggi…)
Nell’ambito del Napoli Teatro Festival è andato in scena Il Gatto, tratto dal romanzo di Georges Simenon. Da quattro anni i coniugi Émile e Marguerite non si parlano. La comunicazione tra loro (Leggi…)
La compagnia Giardini dell’Arte presenta al Teatro del Cestello di Firenze Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller, i prossimi 21 e 22 aprile. Regia Marco Lombardi Aiuto regia Sandra Bonciani con (Leggi…)
Immaginate di entrare in una birreria di Monaco, di divertirvi fino alle lacrime ascoltando le gag surreali di una improbabile orchestrina di periferia umoristicamente “diretta” da Karl Valentin, il più geniale cabarettista (Leggi…)
A Frascati (RM) l’associazione culturale Chi Sarà di Scena allestirà Spirito Allegro di Coward, dal 12 al 20 maggio. Regia di Basilio Mascherucci
Il Laboratorio Teatrale di Cambiano presenta il capolavoro di Arthur Miller da sabato 14 a domenica 22 aprile al Teatro Comunale di Cambiano. Sabato 14 ore 21.00 — Domenica 15 ore 16.00 (Leggi…)
Debutterà al Teatro Nuovo di Milano la nuova produzione de La famiglia Addams – la commedia musicale basata sui personaggi creati da Charles Addams negli anni ’30. In un’enorme e fatiscente villa (Leggi…)
Sabato 24 marzo è di scena a Savona un progetto ispirato a Arnold Wesker e a Franca Rame, Quattro madri. QUATTRO.MADRI (RITRATTI DI DONNA) da A. Wesker – F. Rame Una madre (Leggi…)
Fino al prossimo aprile è in tournée in Italia Miss Marple, giochi di prestigio di Agatha Christie! La più famosa detective di Agatha Christie – sale per la prima volta su un (Leggi…)
Il monologo Iphigenia in Cardiff, un primo studio da Iphigenia in Splott di Gary Owen, sarà di scena al Teatro Argot di Roma, dal prossimo 21 febbraio. La vita di Effie è (Leggi…)
Da stasera fino a domenica 19 andrà in scena Pass di John Donnelly al Teatro Belli di Roma, nell’ambito di Trend – Nuove frontiere della scena britannica. Una storia che sviscera uno (Leggi…)
Fino al prossimo 26 novembre al Teatro Eliseo di Roma è di scena Barbareschi che dirige e interpreta l’ultimissimo di David Mamet. Charles è uno psichiatra che vede la sua carriera compromessa (Leggi…)
Dal 27 settembre al Teatro Piccolo Eliseo di Roma è di scena Purgatorio di Ariel Dorfman, con Laura Marinoni e Danilo Nigrelli, per la regia di Carmelo Rifici. Purgatorio è un’indagine poetica (Leggi…)
Al Teatro Sala Umberto di Roma dal prossimo 3 ottobre andrà in scena Odio Amleto di Paul Rudnick, con Gabriel Garko e Ugo Pagliai per la regia di Alessandro Benvenuti. Andrew Rally, (Leggi…)
Debutta al Festival di Spoleto Atti Osceni – I tre processi di Oscar Wilde. Il testo di Moises Kaufman travalica i confini di una pur appassionante ricostruzione dei tre processi subiti da (Leggi…)
Elio de Capitani debutta nel Lear di Edward Bond dal 28 marzo a Roma. L’opera, nell’adattamento e regia di Lisa Ferlazzo Natoli, è una riscrittura contemporanea della celebre opera shakespeariana del grande (Leggi…)
Il 17, 18 e 19 marzo prossimi a Bologna e dal 23 marzo al 9 aprile a Milano al Teatro Manzoni, sarà di scena Serial killer per signora di Douglas J.Cohen! Kit (Leggi…)
Asia Argento debutta a teatro e sarà protagonista in “Rosalind Franklin – Il segreto della vita” di Anna Ziegler. Lo spettacolo, in Prima Nazionale al Teatro Eliseo di Roma, racconta gli ultimi (Leggi…)
Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e la Compagnia del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia presentano Souper di Ferenc Molnar in un adattamento e per la regia di Fausto Paravidino: (Leggi…)
Al Teatro dell’Angelo di Roma è di scena Delitto Perfetto di Frederick Knott, con Antonello Avallone e Giuseppe Manfridi. Tony Wendice, un ex campione di tennis che ora commercia in articoli sportivi, (Leggi…)
Nuove repliche per il grande classico di Agatha Christie Trappola per Topi: In scena al Teatro Gioiello di Torino, per la regia di Piero Nuti, fino al prossimo 28 febbraio.
Sono finite con grande successo le repliche di Collaborators al Teatro Filodrammatici di Milano! La Mosca del 1938 è un posto pericoloso per chi ha senso dell’umorismo e una particolare inclinazione verso la libertà. (Leggi…)
Ancora David Mamet per l’Eliseo, stavolta al Piccolo Eliseo andrà in scena infatti American Buffalo, con Marco D’Amore come regista e protagonista. Convinto di essere stato raggirato da un cliente – che (Leggi…)
Dal 27 settembre al Teatro Eliseo andrà in scena in prima nazionale Glengarry Glen Ross (in italiano Americani) in una produzione che vede Sergio Rubini come regista e come protagonista, insieme a (Leggi…)
Ha debuttato in prima nazionale a Borgio Verezzi il capolavoro di Agatha Chistie in una nuova versione diretta dallo spagnolo Ricard Reguant. Alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale, dieci persone che non si (Leggi…)
Il prossimo 28 luglio presso i Giardini della Filarmonica di Roma debutta GIRLS LIKE THAT di Evan Placey, messo in scena dalla compagnia UPNOS!
Il prossimo 24 luglio debutta in prima nazionale al Mittelfest la nuova produzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Play Strindberg di Friedrich Dürrenmatt. Dürrenmatt si prende gioco di noi, della (Leggi…)
Da mercoledì 3 a venerdì 5 agosto in prima nazionale andrà in scena il musical Serial Killer per Signora di Douglas J. Cohen, al Festival di Borgio Verezzi! Con Gianluca Guidi, Giampiero (Leggi…)
Il prossimo 18 luglio al Kilowatt Festival debutta in prima nazionale The effect di Lucy Prebble: Amore, depressione e limiti della neuroscienza in un testo impegnativo, divertente e straziante, ambientato durante la (Leggi…)
Fino al prossimo 10 aprile al Teatro Spazio Uno di Roma è di scena Polvere alla Polvere, di Robert Farquhar. Gli accadimenti del vissuto di ogni singolo personaggio della pièce si sviluppano (Leggi…)
Il Teatro dell’Elce presenta l’opera teatrale tratta dall’omonimo radiodramma di Dürrenmatt il prossimo 27 febbraio al Teatro del Progresso di Firenze: Dürrenmatt prende in prestito la leggenda della quinta fatica di Ercole (Leggi…)
Sempre al Teatro Franco Parenti di Milano, dal 25 al 28 febbraio va in scena BULL di Mike Bartlett, una commedia sui nostri tempi di recessione e di crisi: un’’azienda ha deciso (Leggi…)
Al teatro Franco Parenti di Milano sta per debuttare Cock, di Mike Bartlett, che resterà in scena dal 16 al 28 febbraio! John − quasi trent’anni − nonostante abbia una relazione e (Leggi…)
Dal 2 febbraio al Teatro Argentina di Roma andrà in scena Ti regalo la mia morte, Veronika tratto dal film Veronika Voss di Rainer Werner Fassbinder. “Partendo dalla rievocazione della vicenda di Veronika (Leggi…)
A Roma, i prossimi 12 e 13 febbraio: Vincitore del Lambda Literary Award in Drama, “The Second Coming of Joan of Arc“, ovvero “Giovanna D’Arco – la rivolta” è il testo d’esordio (Leggi…)
Al Teatro Filodrammatici di Milano arriva dal 21 gennaio Parassiti fotonici (Radiant Vermin) dello scrittore inglese Philip Ridley, per la regia di Bruno Fornasari. La nuovissima commedia di Philip Ridley, debuttata a (Leggi…)
Di scena al teatro Elfo Puccini, sala Shakespeare, un altro straordinario successo di Alan Bennett dopo The history boys: Il vizio dell’Arte. La storia è ambientata in una Oxford dei primi anni (Leggi…)
Al Teatro Ambra Jovinelli di Roma Nudi e crudi di Alan Bennett, un testo dove, sul filo di un’ironia mai scontata o volgare, l’autore affronta il tema della relazione uomo-donna. Ai signori (Leggi…)
Fino al prossimo 10 gennaio è di scena al Teatro Ghione di Roma Arsenico e Vecchi Merletti, il capolavoro di Joseph Kesselring. Con Ivana Monti, Paola Quattrini e Sergio Muniz, per la (Leggi…)
Al Teatro Argentina di Roma è di scena il capolavoro di Arthur Miller: una produzione Teatro dell’Elfo, a Roma fino al 20 dicembre! regia Elio De Capitani traduzione Masolino d’Amico con Elio (Leggi…)
In Prima nazionale al Teatro India di Roma, fino al prossimo 20 dicembre Lear di Edward Bond adattamento e regia Lisa Ferlazzo Natoli traduzione Tommaso Spinelli con Danilo Nigrelli, Fortunato Leccese, Anna (Leggi…)
Al Teatro Gioiello di Torino la nuova produzione della Compagnia Torino Spettacoli si cimenta con un altro successo di Agatha Christie: La tela del ragno, per la regia di Piero Nuti. Repliche (Leggi…)
A Torino, al Teatro Carignano, da martedì 8 fino a domenica 20 dicembre arrivano le Calendar Girls: un cast di attrici straordinarie, tra le quali figurano Angela Finocchiaro, Laura Curino e Ariella (Leggi…)
Per il centenario della nascita di Arthur Miller il Teatro Argentina presenta due capolavori del drammaturgo statunitense: Il Prezzo di Arthur Miller dal 20 ottobre all’8 novembre Prima nazionale regia Massimo Popolizio (Leggi…)
La Compagnia della Rancia presenta CABARET testo JOE MASTEROFF basato sulla commedia di John Van Druten e sui racconti di Christopher Isherwood musiche JOHN KANDER liriche FRED EBB con GIAMPIERO INGRASSIA (Maestro (Leggi…)
Torna a Roma la rassegna “Trend, nuove frontiere della scena britannica”, curata da Rodolfo di Giammarco, che da domani 13 ottobre fino all’11 dicembre sarà come ogni anno al teatro Belli per (Leggi…)
Sempre al Teatro Belli di Roma, per la rassegna TREND, andrà in scena dal 18 al 20 ottobre Cans di Stuart Slade con Filippo Gili e Barbara Ronchi regia Filippo Gili Cans (Leggi…)
Il prossimo autunno debutterà un nuovo spettacolo: CALENDAR GIRLS opera di Tim Firth, tratta dall’omonimo film di cui lo stesso Firth è autore e sceneggiatore. Un gruppo di signore sessantenni per raccogliere (Leggi…)
Da settembre, al Teatro de’ Servi di Roma vi segnaliamo il musical Nunsense – le amiche di Maria di Dan Goggin! Impegnate in una partita di Bingo dalle Focolarine, la Reverenda Madre, (Leggi…)
Quest’anno lo storico Festival di Borgio Verezzi (11 luglio – 21 agosto 2015) è dedicato alla Francia. In quest’omaggio alla cugina d’oltralpe si inserisce la messa in scena di Maigret al Liberty (Leggi…)
Per la 67^ edizione dell’Estate Teatrale Veronese, i prossimi 2-3-4 luglio andrà in scena al Teatro Romano di Verona Rosencrantz e Guildenstern sono morti di Tom Stoppard, con Vinicio Marchioni, Daniele Liotti (Leggi…)
Andrà in scena al Napoli Teatro Festival, i prossimi 19 e 20 giugno, Villa Rhabani, commedia in un atto (e finale aperto) di Thornton Wilder: «La cosa che dovete sapere di me (Leggi…)
A Torino, gli attori neodiplomati della Scuola per attori del Teatro Stabile faranno il loro debutto professionale nel giugno 2015 in un progetto speciale realizzato e pensato in collaborazione dalla Fondazione del (Leggi…)
Siete pronti per la nuova edizione di “Cabaret”? La Compagnia della Rancia presenta una nuova produzione dell’opera di John Kander e Fred Ebb basata sulla commedia di John Van Druten e sui (Leggi…)
Il prossimo 10 maggio Alta Luce Teatro di Milano presenta Summit Conference di David McDonald: Estate 1941. Un treno da Roma a Berlino: in due vagoni separati Claretta Petacci e Benito Mussolini. (Leggi…)
Lorenzo Garozzo vince, con “JTB”, la rassegna di teatro contemporaneo organizzata dalla Rete Teatrale Aretina: il suo testo sarà messo in scena il prossimo 16 maggio al Teatro Mecenate di Arezzo. “JTB” (Leggi…)
Sta per debuttare al Teatro Luigi Pirandello di Agrigento la commedia Crimini del Cuore di Bet Hanley. Nel cast Elisabetta Pozzi, Caterina Costantini e Benedicta Boccoli, per la regia di Marco Mattolini: (Leggi…)
Romani, Triestini, Bolognesi, Torinesi, Anconetani, tenetevi forte! Dopo il clamoroso debutto a Milano, il musical della Famiglia Addams è pronto per girare le principali città italiane! Da mercoledì 4 febbraio lo spettacolo (Leggi…)
Per la rassegna di teatro Cantieri Contemporanei dal 15 al 20 gennaio andrà in scena Claire Dowie. Due donne A e B, coetanee, cresciute insieme dall’età di sette fino ai quindici anni, si (Leggi…)
Al Teatro Libero di Palermo è di scena A Steady Rain (Dentro La Pioggia in italiano) di Keith Huff. Due agenti di polizia, Joey e Denny, sono colleghi e amici di lunga (Leggi…)
Ecco le prossime date per non perdersi Stasera Ovulo, lo straordinario spettacolo di Carlotta Clerici e Antonella Questa! – 7 febbraio 2015 Teatro Troisi di NONANTOLA (MO) ore 21 – 5 marzo (Leggi…)
Con Tutto Esaurito Radio Tre dedica un mese intero al teatro, offrendo “uno sguardo attento a tutte quelle espressioni teatrali che descrivono il nostro presente, l’oggi delle tensioni e dei desideri, del (Leggi…)
La Compagnia Campo Teatrale presenta domenica 30 novembre a Milano Il Grande Gigante Gentile, adattamento teatrale di D. Wood dal romanzo “the BFG” di Roald Dahl! Può una bambina salvare il mondo (Leggi…)
Al Teatro Fabbricone di Prato, da domani 11 novembre al 2 dicembre 2014 sarà di scena Quai Ouest, Approdo di Ponente di Bernard-Marie Koltès. Monique, una laica alla rincorsa di se stessa (Leggi…)
Il Contrabbasso è una commedia nera scritta nel 1981 da Patrick Süskind, drammaturgo e scrittore tedesco noto al grande pubblico per aver pubblicato il romanzo Il Profumo. Entrato a pieno titolo fra (Leggi…)
Elisabetta Pozzi interpreta Julia Lambert, «la più grande attrice d’Inghilterra», nel monologo liberamente ispirato al romanzo La diva Julia di William Somerset Maugham (1937). Dal suo camerino invaso di fiori, accompagnata da (Leggi…)
Dal 6 all’8 novembre la Compagnia Aria Teatro presenta My Romantic History di D.C. Jackson al Teatro Comunale di Pergine Valsugana. Una generazione di trentenni insoddisfatti e buffi, alle prese con la (Leggi…)
Al Teatro Belli di Roma sta per tornare l’imperdibile appuntamento con TREND, la rassegna sulle nuove frontiere della scena britannica! Siamo orgogliosi di presentarvi le opere di Owen McCafferty, Vicky Jones e (Leggi…)
Il prossimo 23 settembre alla Sala Umberto di Roma andrà in scena VANYA E SONIA E MASHA E SPIKE, l’ultimo capolavoro di Christopher Durang! E’ una bella giornata nella fattoria di Vanya (Leggi…)
Come vi avevamo già anticipato, finalmente anche in Italia debutterà La famiglia Addams! Il nuovo musical basato sui personaggi creati da Charles Addams negli anni ’30 avrà come interpreti Elio e Geppi (Leggi…)
Al Todi Festival 2014, un grande successo di Broadway, A Steady Rain di Keith Huff, lo spettacolo che ha superato il record di incassi per una produzione non-musical: si dice che Steven (Leggi…)
Questa sera al Teatro Argentina per l’anteprima Garofano Verde, la rassegna a cura di Rodolfo Di Giammarco, non perdete La notte poco prima della foresta di Bernard-Marie Koltès, una lettura di Pippo Delbono! Una sola frase di (Leggi…)
Ha debuttato al Teatro Argentina di Roma il nuovo, attesissimo spettacolo di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani: Frost/Nixon di Peter Morgan, una co-produzione Teatro dell’Elfo e Teatro Stabile dell’Umbria! Primo dramma (Leggi…)
Al Teatro Vascello di Roma è ancora di scena, fino al prossimo 6 aprile, Costellazioni di Nick Payne, con Margot Sikabonyi ed Alessandro Tiberi per la regia di Silvio Peroni. Un testo (Leggi…)
Dal prossimo 22 Aprile andrà in scena al Teatro Belli di Roma Stoccolma di Bryony Lavery. La storia di Todd e Kali che sembrano una «coppia perfetta» e progettano una vacanza a (Leggi…)
Da tre settimane è di scena The Norman Conquests di Alan Ayckbourn al TKC Teatro della Gioventù di Genova e le repliche previste arriveranno fino al 17 di aprile! Una deliziosa casa (Leggi…)
Il Teatro Stabile del Giallo presenta Un Passo Indietro nel Delitto di Agatha Christie, che debutterà il prossimo 28 marzo, a Roma. Fino al 19 maggio!
La morte e la fanciulla di Ariel Dorfman verrà messo in scena il prossimo 14 marzo al Teatro Giulia di Barolo di Torino! Roberto Miranda, un medico dal passato equivoco, viene accusato (Leggi…)
In questi giorni in scena a Genova, al Teatro della Corte, dal 10 marzo si sposterà in Svizzera, a Lugano, per poi toccare Venezia e Roma: ecco le prossime date del grande (Leggi…)
E’ ancora in giro per l’Italia Reasons to be pretty, ultima parte della trilogia di Neil LaBute – uno dei più rappresentati autori contemporanei statunitensi – iniziata nel 2001 con The Shape (Leggi…)
Giovedì 30 gennaio per la rassegna Al Presente, dedicata al teatro contemporaneo, l’Accademia degli Artefatti, presenta Io, Fiordipisello – I, Peaseblossom – di Tim Crouch. Lo spettacolo, che ha debuttato alla 42a (Leggi…)
La Compagnia I Baroni Rampanti presenta La Morte e la Fanciulla di Ariel Dorfman dal 29 gennaio al 9 febbraio 2014 allo Spazio Tertulliano di Milano! La storia di Paulina Salas, una (Leggi…)
In occasione della messa in scena di “Visita al padre”, il Piccolo Teatro di Milano organizza un ciclo di incontri per avvicinare il pubblico alla figura e all’opera di Roland Schimmelpfennig. Giovedì (Leggi…)
All’Elfo di Milano è di scena il classico di Arthur Miller che Elio De Capitani, regista e protagonista, affronta per proseguire una personale riflessione sulla vita d’oggi e sul tema dei rapporti (Leggi…)
Deutta il 18 gennaio al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano Visita al padre dell’autore rivelazione dell’anno: Roland Schimmelpfennig. Lo spettacolo, con la regia di Carmelo Rifici, vede protagonisti Massimo Popolizio, Anna (Leggi…)
Dopo il grande successo dello scorso anno – e dopo un’interruzione durata qualche mese a causa delle condizioni di salute di Luca Barbareschi – finalmente Il Discorso del Re ha ricominciato la (Leggi…)
Filippo Nigro, Fabrizia Sacchi, Dajana Roncione e Paolo Briguglia sono gli interpreti che debutteranno il prossimo 14 gennaio al Teatro Nuovo di Napoli con Reasons to be Pretty di LaBute, per la (Leggi…)
Picasso ha dormito qui di Robin Hawdon verrà presentato in anteprima il 20 dicembre presso il Teatro Fellini di Pontinia (LT), e poi al Teatro Nino Manfredi di Ostia dal 27/12/2013 al (Leggi…)
Prize4Life Italia onlus presenta Camere da Letto (Bedroom Farce) di Alan Ayckbourn dal 18 al 22 dicembre al Teatro Euclide di Roma. Lo spettacolo è un evento di beneficenza per la ricerca (Leggi…)
La compagnia amatoriale Isola D’Arte presenta Una donna di Lettere di Alan Bennett, il prossimo 15 dicembre presso il Ridotto del teatro Savio di Palermo! Miss Ruddok è una grafomane di mezza (Leggi…)
Da domani fino a domenica si svolgerà a Roma la fiera dell’Editoria Indipendente Più Libri Più Liberi, e noi – come ogni anno – non potevamo di certo mancare! Veniteci a trovare (Leggi…)
Dal 10 al 31 dicembre e dal 7 al 10 gennaio torna al Teatro Litta, dopo il grande successo di pubblico della scorsa stagione, Sinceramente Bugiardi – Relatively Speaking– di Alan Ayckbourn! (Leggi…)
Kimerateatro presenta La panne di Friedrich Dürrenmatt al teatro Le Laudi di Firenze; lo spettacolo, andato il scena il 22 novembre, vi rimarrà fino al prossimo 1 dicembre! Una tempesta di neve (Leggi…)
La Compagnia dei Giovani (Trento) ha presentato Tango di Sławomir Mrożek lo scorso 22 novembre al Teatro Cinema, Cles (TN), e lo riproporrà i prossimi 18 gennaio 2014 presso l’Aula Magna di (Leggi…)
Dal 26 novembre Monica Guerritore è Judy Garland al Teatro Eliseo di Roma! L’attrice darà voce, anima e corpo alla star di Hollywood nel musical biografico End of the Rainbow, grande successo (Leggi…)
Al Teatro Verdi di Milano va in scena dal 20 al 24 novembre Il Complice di Friedrich Dürrenmatt: Il Complice è una storia noir, un pulp ante litteram: descrive un’impresa criminale che (Leggi…)
A Catania è di scena al Teatro del Canovaccio, fino al 24 di novembre, Schifo di Robert Schneider. Schifo presenta un tema di grande attualità: il rapporto tra la società e gli (Leggi…)
Ricordate l’allegra produzione di One Man, Two Guvnors che tanto è piaciuta a pubblico e critica inglesi l’anno scorso? Ecco che la meravigliosa rivisitazione del capolavoro goldoniano Il servitore di due padroni (Leggi…)
Un classico di tutti i tempi debutta in prima nazionale a Latina il prossimo 17 novembre: Quando la moglie è in vacanza, la famosissima commedia di George Axelrod che debuttò a Broadway (Leggi…)
La Compagnia del Calzino presenta il prossimo 15 Novembre Hospitality Suite di Roger Rueff al Teatro S.Pertini di Orbassano (TO)! Tre colleghi in una stanza dell’Holiday Inn di Wichita, Kansas, stanno preparando (Leggi…)
Sabato 16 novembre la compagnia amatoriale La Creta presenta Assemblea Condominiale di Gérard Darier al Teatro Silvestrianum di Milano! Prendendo a pretesto i soliti problemi di bollette, riparazioni, installazione dell’ascensore, fino alle (Leggi…)
Di scena al Teatro Stabile del Giallo di Roma La Donna in Nero di Stephen Mallatratt! Un teatro vuoto, una presenza terrorizzante e crudele che si aggira tra la platea e la (Leggi…)
Ha debuttato ieri Giorni felici di Samuel Beckett al Teatro Stabile di Torino: Nicoletta Braschi e Roberto De Francesco aprono la stagione dello Stabile con uno dei momenti più alti del teatro (Leggi…)
Debutta il prossimo 22 ottobre al Teatro Litta di Milano il capolavoro di Enda Walsh Misterman, che per la prima volta viene messo in scena in Italia! Thomas Magill, giovane impegnato nell’opera (Leggi…)
Finalmente il prossimo 18 ottobre debutta in prima nazionale il nuovo, attesissimo spettacolo di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani: Frost/Nixon di Peter Morgan, una co-produzione Teatro dell’Elfo e Teatro Stabile dell’Umbria! (Leggi…)
L’Associazione culturale Al Castello presenta Il Crogiuolo di Arthur Miller andrà in scena il prossimo 6 ottobre presso il teatro Annibal Caro di Civitanova Alta (MC) e il 13 ottobre presso il (Leggi…)
Al via il 26° Intercity Festival del Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino, come ogni anno dedicata alla scoperta della drammaturgia contemporanea internazionale. Quest’anno i paesi coinvolti saranno Norvegia, Gran Bretagna e (Leggi…)
La Fondazione Palazzo Litta per le Arti Onlus presenta Gargantua di Carl Grose che sarà messo in scena i prossimi 4 e 5 ottobre al Teatro Litta di Milano!
Assemblea Condominiale di Gérard Darier, messo in scena dalla Compagnia amatoriale La Creta, debutterà il 26 settembre presso il Teatro Don Olimpo Moneta di Nibionno (LC) e il 28 settembre sarà allo (Leggi…)
Il prossimo 4 ottobre debutta al Teatro Dehon di Bologna Ardente Pazienza, il testo che a regalato ad Antonio Skàrmeta la fama internazionale grazie alla sua trasposizione cinematografica, Il Postino. Tra il (Leggi…)
Il prossimo 21 settembre la Filodrammatica Virtus di Galdino Guerrini presenta IL MATRIMONIO PERFETTO di Robin Hawdon a Santa Maria Maggiore (Verbania). *Un uomo si sveglia la mattina del suo matrimonio nella (Leggi…)
Presentato per la prima volta in Italia, Abitare.Sotto Vetro di Ewald Palmetshofer sarà il prossimo 3 agosto al teatro Flavio Vespasiano di Rieti e il 6 – 7 – e 8 agosto (Leggi…)
Nerval Teatro presenta Le presidentesse di Werner Schwab, che saranno in scena il 3 e 4 luglio al Festival Inequilibrio di Castiglioncello (LI) e poi ancora al Festival Volterra Teatro e, dal (Leggi…)
Ha debuttato lo scorso 20 giugno e resterà fino al 7 luglio, al Teatro Litta di Milano, Il Censore di Anthony Neilson. La storia immaginata dall’autore è una parabola che racconta un (Leggi…)
Lo spettacolo Lotta di negro e cani di Bernard-Marie Koltès sarà in scena da oggi, 5 giugno, al Teatro i di Milano, fino al prossimo 17 giugno 2013. Quattro grandi personaggi teatrali, (Leggi…)
Ha debuttato il 13 Aprile a Mantova e dal prossimo 30 Aprile sarà di scena a Genova, al Teatro Duse, The Pillowman di Martin McDonagh. E vi ricordiamo anche che quest’opera di (Leggi…)
Stasera al Teatro Belli di Roma, per la XII edizione della rassegna TREND nuove frontiere della scena britannica, è di scena PEASEBLOSSOM, parte di TIM CROUCH A PEZZI, tre atti unici di (Leggi…)
Nuove date, in Italia e a Parigi, per Stasera Ovulo, ed eccole qui: – 3 marzo h 21 Teatro Toselli di Cuneo – 8 marzo h 21 Teatro Comunale di Oderzo (TV) (Leggi…)
Dal prossimo 19 febbraio, fino al 24 Monica Guerritore è Judy Garland nel bellissimo spettacolo di Peter Quilter! E’ Natale del 1968, siamo in una piccola Suite dell’Hotel Ritz Carlton al Centro (Leggi…)
Dal 14 febbraio al 3 marzo 2013 andrà in scena al Teatro Due di Roma IN TRENO CON ALBERT, di Edoardo Erba con Mirko Soldano, Monica Rogledi e Beniamino Zannoni per la (Leggi…)
Costellazioni parla della relazione uomo-donna, ispirandosi alle idee della teoria del caos. Il testo esplora le infinite possibilità degli universi paralleli: si tratta di una danza giocata in frammenti di tempo. In (Leggi…)
Ecco la tournée di The History Boys 2013: Milano, Bocconi ex aula magna: 23 gennaio 2013 Saronno, Teatro Giuditta Pasta: 25 – 26 gennaio 2013 Bari, Teatro Royal: 30 gennaio – 3 (Leggi…)
Rain Man è appena stato al Teatro Alfieri di Torino e adesso è al Teatro San Rocco di Seregno. Qui di seguito le altre date della tournée: Dal 26 al 27 gennaio (Leggi…)
Dal 29 Gennaio al 3 Febbraio 2013, al Teatro della Corte di Genova va in scena in giallo! Dopo il successo di Trappola per topi, la compagnia Attori & Tecnici prosegue nel (Leggi…)
Vogliamo segnalarvi la presentazione del volume Stasera Ovulo di Carlotta Clerici presso la libreria EquiLibri di Roma il 27 dicembre. Veniteci a trovare!
Cosa farete per l’ultimo dell’anno? Al Teatro della Cooperativa di Milano, a grande richiesta, dopo 3 settimane di sold-out torna in scena NUDI E CRUDI di Alan Bennett! Dal 27 dicembre al (Leggi…)
Domenica 25 novembre al Teatro del Buratto di Milano viene messo in scena lo spettacolo per bambini L’arca parte alle otto di Ulric Hub. Qui sotto il trailer del libro da cui (Leggi…)
La Compagnia Attori e Tecnici presenta il prossimo 16 novembre al Teatro Puccini di Firenze Trappola per topi, la celebre commedia nera di Agatha Christie che è entrata a far parte del (Leggi…)
Valentina Rosati, vincitrice del Premio Sandro D’Amico per la messinscena con BENJI, porta il testo di Claire Dowie il prossimo 17 novembre al Teatro Studio di Ancona e dal 20 novembre al (Leggi…)
Il discorso del Re di David Seidler ha debuttato in prima nazionale lo scorso 19 ottobre al Teatro del Giglio di Lucca e ha finalmente iniziato la sua tournée in giro per (Leggi…)
Il 9 ottobre 2012 debutta in prima nazionale al Teatro Filodrammatici di Milano PUSH UP 1-3 (Spintarelle) di Roland Schimmelpfennig per la regia di Bruno Fornasari. *In Push up l’autore tedesco Roland (Leggi…)
Finalmente è arrivato il tanto atteso momento: Il discorso del Re di David Seidler debutterà infatti anche in Italia e verrà messo in scena in prima nazionale il 19 ottobre a Lucca! (Leggi…)
Quest’anno ricorrono i 25 anni dell’Intercity Festival, storica rassegna del Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino. il 29 e il 30 settembre ore 21 sarà presente Claire Dowie col suo H to (Leggi…)
Stasera Ovulo è ancora in tournée! Dopo essere stato il 7 settembre al Festival TEATRI DI PIETRA a Portoscuso (CI) e il 13 settembre al Festival A VEGLIA di Manciano (GR), potremo (Leggi…)
siamo orgogliosi di segnalarvi, tra i vincitori dell’edizione 2012 de Le Maschere del Teatro: Per la categoria migliore spettacolo di prosa: THE COAST OF UTOPIA regia di MARCO TULLIO GIORDANA Per la (Leggi…)
Dallo scorso 18 giugno è in scena al Teatro Litta di Milano Il censore di Anthony Neilson! La storia immaginata dall’autore è una parabola che racconta un incontro fra una donna, Shirley (Leggi…)
Rain Man, prodotto dalla Compagnia della Rancia per la regia di Saverio Marconi, ha debuttato in prima nazionale al Teatro dell’Aquila lo scorso autunno e, dopo aver toccato altre città italiane, lo (Leggi…)
In prima assoluta debutta al Napoli Teatro Festival Summer di Edward Bond, con Elisabetta Pozzi, Melania Giglio e Luca Lazzareschi per la regia di Daniele Salvo! Una produzione Fondazione Campania dei Festival-Napoli (Leggi…)
Al Teatro del Canal di Madrid va in scena, i prossimi 8-9 e 10 giugno, la produzione dell’Elfo di Angels in America del nostro Tony Kushner. Così si legge dal sito dell’Elfo: (Leggi…)
Un angelo sopra Bagdad è andato in scena al Piccolo di Milano e da stasera sarà al Teatro India di Roma: *Le storie dei tre personaggi tratte da altrettanti fatti di cronaca. (Leggi…)
La fine dell’anno accademico si avvicina, e quest’anno le scuole hanno scelto la drammaturgia contemporanea: vi bastino i due esempi dell’Accademia Silvio D’Amico che come saggio di fine anno metterà in scena (Leggi…)
Da oggi, mercoledì 2 maggio, sarà in scena al teatro India di Roma lo spettacolo The history boys di Alan Bennett, vincitore di 3 premi UBU! Hector, il professore di inglese e (Leggi…)
La visita della vecchia signora, “commedia tragica” scritta nel 1955 da Friedrich Dürrenmatt, debutterà martedì 17 aprile al Teatro Due di Parma! Claire Zachanassian, ricchissima anziana signora, torna nel paese natìo con (Leggi…)
Siamo felici di annunciarvi che il Belarus Free Theatre (del Belarus vi avevamo parlato anche qui) sarà al teatro India di Roma dal 12 al 15 aprile! Tre gli spettacoli che questa (Leggi…)
Siamo lieti di annunciarvi che dal 10 al 29 aprile, al prestigioso Teatro Argentina di Roma andrà in scena The Coast of Utopia viaggio|naufragio|salvataggio di Tom Stoppard! Dello spettacolo, con la regia (Leggi…)
Bellissimo articolo del Corriere della Sera su Occidente solitario di Martin McDonagh, spettacolo che sta girando l’Italia con Claudio Santamaria e Filippo Nigro diretti da Juan Diego Puerta Lopez! Occidente solitario è (Leggi…)
Al Teatro Belli di Roma puntuale come ogni anno è di scena la XI edizione della rassegna “Trend – nuove frontiere della scena britannica”, ultima data il prossimo 30 marzo. Nell’ambito della (Leggi…)
Dal 12 marzo 2012 va in scena Camere da letto di Alan Ayckbourn al Teatro della Gioventù di Genova! Una produzione The Kitchen Company: In scena sono rappresentate tre camere da letto: (Leggi…)
L’Associazione Lunaria andrà in scena con Death and Dancing della nostra Claire Dowie al teatro Furio Camillo di Roma dal 28 febbraio al 4 marzo 2012. Per foto e per maggiori informazioni (Leggi…)
Ci siamo quasi! Coast of Utopia, trilogia scritta da Tom Stoppard nel 2002, spettacolo colossale che ha riscosso grande successo in giro per già il mondo e che negli Stati Uniti ha (Leggi…)
Al Teatro Stabile del Giallo di Roma è andato in scena il 14 gennaio Misery non deve morire di Stephen King, ma rimarrà in scena fino al 4 marzo 2012! Con Nino (Leggi…)
Al Teatro Roma è da ieri sera tornato di scena Le mattine dieci alle quattro di Luca de Bei, dopo il grande successo di pubblico e critica riscosso nelle passate stagioni e (Leggi…)
E’ andato in scena all’Istituto Francese di Milano Perthus di Jean Marie Besset: Con questo testo, pervaso da una comicità amara e trascinante, attraverso i personaggi di Paul e Jean – Louis, (Leggi…)
Al Teatro Manzoni di Pistoia si susseguono ben due prime nazionali: Il prossimo 20 gennaio debutta Occidente solitario di Martin McDonagh con Claudio Santamaria e Filippo Nigro diretti da Juan Diego Puerta (Leggi…)
Dal prossimo 19 al 22 Gennaio sarà di scena al Teatro Verga di Milano Giorno d’Estate di Sławomir Mrożek! *Due uomini si incontrano casualmente in un parco pubblico. Sono entrambe aspiranti suicidi. (Leggi…)
The history boys vince 3 Premi Ubu: come Miglior Spettacolo dell’anno, Miglior Attrice non protagonista (Ida Marinelli), Nuovo attore under 30 (i ragazzi di The history boys: Giuseppe Amato, Marco Bonadei, Angelo (Leggi…)
Ci siamo, ci siamo quasi! Il prossimo 13 marzo debutterà al Teatro Eliseo di Roma l’attesissimo Colazione da Tiffany! Francesca Inaudi e Lorenzo Lavia, sotto la regia di Piero Maccarinelli, saranno i (Leggi…)
Una Patatina nello zucchero, uno degli esilaranti monologhi per la televisione di Alan Bennett raccolti nel suo libro Signori e Signore, verrà messa in scena il 17 dicembre al Teatro Comunale di (Leggi…)
Al Teatro Libero di Milano, dal 31 gennaio al 10 febbraio 2012, andrà in scena Il Viaggio a Buenos Aires di Amanita Muskaria, pseudonimo dietro cui si nascondono le sorelle Gabriela Muskala, (Leggi…)
Arsenico e Vecchi Merletti sarà di scena al Teatro Erba di Torino dal prossimo 20 dicembre al 15 gennaio per la regia di Giancarlo Zanetti. L’Opera di Joseph Kesselring è stata originariamente (Leggi…)
Ritorna in questa stagione Sarabanda di Ingmar Bergman nella produzione del Teatro Metastasio di Prato! Vi anticipiamo la tournée dello spettacolo: TEATRO FABBRICONE DI PRATO – 10,11,12,13 NOVEMBRE 2011 TEATRO MASSIMO DI (Leggi…)
Dall’11 al 16 ottobre al Teatro India di Roma torna l’appuntamento con Le vie dei festival, momento d’incontro che da sempre presenta spettacoli e compagnie scelte tra le migliori delle manifestazioni dell’estate. (Leggi…)
La stagione 2011-2012 del Teatro dell’Aquila si apre sabato 1 ottobre con l’atteso debutto in anteprima nazionale di Rain Man, celebre film del 1988 con Tom Cruise e Dustin Hoffman diretto da (Leggi…)
Vi ricordate il film, The Hole? L’inquietante storia era tratta da After the Hole, un romanzo di Guy Burt che ha firmato anche l’adattamento per il grande schermo. Poteva mancare la versione (Leggi…)
Di Yasmina Reza, l’autrice del famosissimo Art e del Dio della Carneficina che adesso è il film di Polansky Carnage, vi proponiamo un’altra riuscitissima commedia, L’uomo del Destino, che andrà in scena (Leggi…)
Al teatro Manzoni di Roma arriverà Spirito Allegro di Coward nella traduzione e adattamento di Nino Marino . Lo spettacolo sarà al Manzoni dal 27 settembre al 23 ottobre, nel cast Corrado (Leggi…)
Sono stati consegnati ieri al Teatro San Carlo di Napoli i premi “Le Maschere del teatro”: facciamo i nostri più sentiti complimenti al nostro autore Luca de Bei che, drammaturgo e regista (Leggi…)
Per la prossima stagione teatrale è anche annunciata la ripresa di un altro grande classico, Rain Man, celebre film del 1988 con Tom Cruise e Dustin Hoffman diretto da Barry Levinson, vincitore (Leggi…)
Un successo della scorsa stagione torna a grande richiesta sui palchi italiani, con una sostanziosa tournée! Stiamo parlando della divertente e sottile opera di Alan Bennett, The History Boys, che il Teatro (Leggi…)
Tornano gli anni ’50 e le atmosfere del famoso telefilm americano… Ecco le nuove date del bellissimo Musical messo in piedi dalla Compagnia della Rancia: a Fabriano Teatro Gentile dal 05 al (Leggi…)
L’appuntamento più atteso del percorso Femminile Singolare dell’ultimo Mittelfest di Cividale del Friuli è stato lo scorso 16 luglio con la prima nazionale di Lady Grey (con le luci che si abbassano (Leggi…)
Siete al mare in Liguria? Il 4 Luglio al Castello di Villafranca di Moneglia (GE) va in scena una delle opere più famose di Robert Farquhar, messa in piedi dalla Compagnia GANK. (Leggi…)
All’interno della rassegna IncontrAosta, l’Accademia dei Folli presenta la pièce Dall’Altra Parte di Ariel Dorfman, andato in scena il 16 giugno. *Un marito e una moglie separati in casa dalla guerra. Protagonisti (Leggi…)
Giovedì 16 giugno debutta lo spettacolo teatrale Processo per l’ombra dell’asino, il radiodramma di Friedrich Dürrenmatt da cui è stato tratto questo spettacolo ironico e di divertente attualità, realizzato dalla compagnia Ensarte (Leggi…)
La compagnia francese La comédie de Reims ha debuttato in lingua francese con Le Bouc /Il fabbricante di gattini di Rainer Werner Fassbinder al Festival delle Colline Torinesi il 22 e 23 (Leggi…)
Milano, maggio 2011: L’Atélier Scimmie Nude presenta in prima assoluta I CENCI di Antonin Artaud, all’interno del Festival ExPolis di Milano: fuori dalla città, presso il Teatro della Contraddizione (Via della Braida (Leggi…)
Tutti ne parlano, tutti scommettono che sarà l’evento teatrale della prossima stagione: Coast of Utopia l’ultimo capolavoro teatrale del grande Tom Stoppard, spettacolo colossale (36 attori) andato già in scena a Londra, (Leggi…)
Una breve nota solo per segnalarvi che i prossimi 28 e 29 maggio al Teatro Duse di Bologna sarà di nuovo di scena Giorni Felici di Samuel Beckett, nella produzione del Teatro (Leggi…)
Pochi giorni, dal 19 al 23 aprile, per vedere Moonfleece di Philip Ridley al teatro Belli di Roma per la rassegna Trend: *Curtis ha organizzato un incontro segreto in una appartamento abbandonato (Leggi…)
‘NIGHT MOTHER di Marsha Norman, pièce già vincitrice del Premio Pulitzer nel 1983 e nello stesso anno candidata al Tony Award come miglior opera, ha debuttato a Trieste in una bella messa (Leggi…)
Al Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga andrà in scena il prossimo 16 aprile “Il processo per l’ombra dell’asino” di Friedrich Dürrenmatt e il 7 maggio al Teatro dei Risorti (Radicondoli). … si (Leggi…)
Dal 15 al 21 aprile a Roma (al Teatro Duse), il 29 e 30 Aprile ad Ancona e il 6 maggio a Sirolo, va in scena Benji(Adult Child Dead Child) di Claire (Leggi…)
Ha appena debuttato al Piccolo di Milano Spoonface Steinberg di Lee Hall, l’opera alla quale l’autore deve il suo primo clamoroso successo nel 1997: un monologo per una bambina di nove anni, (Leggi…)
Al Teatro Belli di Roma è in cartellone TREND, il festival annuale dedicato alla nuova drammaturgia britannica: il 29-30-31 marzo è andato in scena The Author del grande Tim Crouch, spettacolo clamoroso (Leggi…)
La Compagnia della Rancia ha debuttato ieri al Teatro della Luna di Milano, dove presenta il musical di Garry Marshall tratto dalla leggendaria serie TV, Happy Days. Il cast è così composto: (Leggi…)
Non c’è molto da dire sul capolavoro di Tony Kushner che non sia già stato detto e ridetto… Ci limitiamo a segnalarvi quindi che la meravigliosa coproduzione Elfo/Teatridithalia e Emilia Romagna Teatro (Leggi…)
L’ultimo suonatore al Piccolo Teatro di Catania con La Banda Osiris (Sandro Berti, Carlo Macrì, Gianluigi e Roberto Carlone) in compagnia di Eugenio Allegri torna nella sala del Piccolo Teatro di Catania (Leggi…)
Dalla celebre opera di Fassbinder, l’attore e regista Arnolfo Petri porta in scena Come Gocce su pietre roventi di Rainer Werner Fassbinder al Teatro Il Primo di Napoli dal 21 gennaio al (Leggi…)
Santos, di Mario Gilardi da un racconto di Roberto Saviano, è andato in scena al nuovo Teatro Ambra Jovinelli di Roma fino allo scorso 30 gennaio, ed è adesso al Teatro Ciak (Leggi…)
Il Teatro Stabile d’Abruzzo torna alla ribalta con uno spettacolo d’eccezione: Scene da un Matrimonio di Ingmar Bergman, trasposizione teatrale del film del 1973 che ottenne il riconoscimento dall’associazione dei critici americani (Leggi…)
Dal 13 Gennaio al 13 Marzo 2011 al Teatro Stabile del Giallo di Roma sta per andare in scena Il Rifugio, un adattamento per il teatro fatto dalla stessa Christie del suo (Leggi…)
Debutta stasera al Piccolo Teatro Grassi di Milano l’attesissimo La Compagnia degli Uomini di Edward Bond, diretto da Luca Ronconi. Un’opera che viaggia su due binari, quello degli scontri tra colossi dell’industria (Leggi…)
Ha debuttato lo scorso 4 gennaio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, in anteprima nazionale, Art“, il testo più famoso e acclamato di Yasmina Reza interpretato da tre attori di talento (Leggi…)
Riapre l’Ambra Jovinelli, finalmente, e lo fa con una veste tutta nuova! Si è appena conclusa la conferenza stampa che presentava il ricco cartellone di questa stagione teatrale. Gli spettacoli riprenderanno nello (Leggi…)
Con grande soddisfazione vi annunciamo che finalmente l’attesissima produzione italiana di THE HISTORY BOYS di Alan Bennett, ha debuttato venerdì scorso al Teatro Elfo Puccini di Milano! Acclamatissima da pubblico e critica, (Leggi…)
La seconda parte del dramma epico Angels in America ritorna, portata in scena da Ferdinando Bruni ed Elio de Capitani. Il Best Seller del teatro americano di Tony Kushner ha fatto incetta (Leggi…)
Licia Maglietta porta Alan Bennett a Milano. Al Teatro Franco Parenti di Milano, fino al 5 dicembre!
Molto attesa, è andata in scena al Teatro Goldoni di Venezia la prima assoluta di Tutto su mia madre, nell’adattamento teatrale di Samuel Adamson. Lo struggente film del 1999 diretto da Pedro (Leggi…)
Vi ricordiamo di non perdere l’ultimo progetto del Belarus Free Theater (di cui vi avevamo già parlato qui, andato in scena a Modena durante il Festival VIE e che a fine novembre (Leggi…)
Tre coppie separate, tre uomini e tre donne. Un invisibile padrone di casa che organizza un’elegante cena al buio, nella quale nessuno sa che incontrerà il suo ex. Uno dei maggiori successi (Leggi…)
Sta per debuttare The Sunset Limited di Cormac McCarthy: lo spettacolo, interpretato da Stefano Dionisi, diretto da Andrea Adriatico e prodotto da Teatri di Vita in collaborazione con il Teatro Stabile di (Leggi…)
L’opera che ha consacrato Yasmina Reza al pubblico di tutto il mondo è una commedia del 1994 che ha vinto due premi Molière (come Miglior Spettacolo e come Miglior Autore) e che (Leggi…)
Torna l’appuntamento con VIE Scena Contemporanea Festival di Modena, Carpi e Vignola: dall’8 al 16 ottobre, nove giornate di spettacoli di compagnie scelte tra le più interessanti del panorama mondiale. Noi vi (Leggi…)
Dal prossimo 28 dicembre Le Conquiste di Norman sarà al Teatro Menotti (ex Teatro dell’Elfo) di Milano! Una deliziosa casa di campagna nei dintorni di Londra. Un fine settimana di luglio del (Leggi…)
Al Teatro India di Roma è andata in scena come ogni anno l’interessante rassegna Short Theatre a cui ha partecipato anche l’Accademia degli Artefatti con My Arm del geniale Tim Crouch, regia (Leggi…)
The SUNSET LIMITED di [Cormac McCarthy] vedrà il suo debutto nazionale il prossimo novembre! Per adesso non ci è dato sapere molto altro dello spettacolo di Andrea Adriatico di Teatri di Vita… (Leggi…)
Elio Germano ha finalmente debuttato con Thom Pain di Will Eno ed è stato un trionfo! Non avevamo dubbi, pubblico e critica non si sono risparmiati nel manifestare il loro apprezzamento per (Leggi…)
È ormai imminente il debutto di Thom Pain di Will Eno! Il monologo, vincitore del Edinburgh International Festival – Fringe Award 2005 e Finalista Premio Pulitzer per la sezione Teatro 2005, portato (Leggi…)
A Spoleto è in corso il Festival dei Due Mondi 2010, vi rimandiamo al sito ufficiale per il programma intero. Vi ricordiamo, però, le Conquiste di Norman di cui vi avevamo parlato! (Leggi…)
A Parigi è di scena al Teatro Lucernaire il pluripremiato Nunzio di Spiro Scimone, spettacolo che ormai da più di 15 anni calca le principali scene di tutta Europa. Lo spettacolo è (Leggi…)
L’Arcadia & Ricono è orgogliosa di annunciare che gestirà i diritti delle Opere di Mario Gelardi per tutti i territori esteri! Tra i numerosi riconoscimenti di Gelardi ricordiamo Il Premio Olimpici del (Leggi…)
Riparte il pluripremiato spettacolo di Carlotta Clerici interpretato da Antonella Questa. Le prossime date estive saranno: 24 Giugno: Teatro F. di Bartolo – Buti (PI) 15 Luglio: Festival Teatro in Campo – (Leggi…)
Dopo il successo di Keely and Du Beppe Rosso, con l’ACTI Teatri Indipendenti – Fondazione Teatro Stabile di Torino, ha messo in scena altri due spettacoli di Jane Martin, misteriosa drammaturga americana (Leggi…)
Con grande piacere vi ricordiamo che dal 4 al 27 Giugno si terrà a Napoli la terza edizione del Napoli Teatro Festival, la vetrina che mette in mostra il meglio del panorama (Leggi…)
*Leggendo con interesse La Vita del marchese de Sade di Tatsuhiko Shibusawa, quello che maggiormente suscitò la mia curiosità di scrittore fu l’enigma della marchesa de Sade. Perché una donna che era (Leggi…)
Al Teatro Tor di Nona di Roma è andata in scena dal 26 aprile al 10 Maggio 2010 la decima edizione di Schegge d’Autore, il festival di corti teatrali, ormai un classico (Leggi…)
The Kitchen di Arnold Wesker è in scena stasera al Teatro Ebe Stignani di Imola. La commedia sta girando tutta l’Italia: …un testo straordinario e una vera e propria sfida teatrale: 32 (Leggi…)
Vogliamo annunciarvi che è appena uscita la nuova edizione de Le Idi di Marzo del nostro Thornton Wilder, della Sellerio Editore (collana La Memoria). La traduzione dell’opera è sempre quella di Fernanda (Leggi…)
Vi ricordate Angels in America, la prima parte, Il Millennio si Avvicina, la straordinaria opera di Tony Kushner? Finalmente va in scena la seconda parte, Perestroika, sempre ambientata nella New York febbrile (Leggi…)
Continua il tour: Franca Valeri e Urbano Barberini sono i protagonisti di Oddio mamma! di Sam Bobrick e Julie Stein. Lo spettacolo ha debuttato in prima nazionale al Festival di Todi e (Leggi…)
Libera Scena Ensemble è a Milano al Teatro della Cooperativa con il testo più famoso di Christopher Durang: *Prudence e Bruce, la ricerca della perfezione e l’imperfezione fatta carne, una donna e (Leggi…)
Ancora due repliche, stasera e domani sera 4 Aprile, per vedere Maigret al Liberty Bar del grande Georges Simenon allo Stabile del Giallo di Roma; Il prossimo appuntamento dello Stabile sarà proprio (Leggi…)
È uscito da pochissimo un delizioso ed elegante volume della casa editrice Mesogea, Le Vecchie e il Mare del poeta greco Yiannis Ritsos. In un antico porto isolano, sette vecchie – madri (Leggi…)
Vi segnaliamo questo interessante progetto tratto dal radiodramma di Dürrenmatt: Dürrenmatt prende in prestito la leggenda della quinta fatica di Ercole per ricamarci sopra un testo esilarante che affronta la questione ambientale. (Leggi…)
Claudio Santamaria torna sul palcoscenico, e lo fa con uno spettacolo difficile e ambizioso: La Notte poco prima della Foresta. Noi l’abbiamo visto per voi e vi consigliamo di non perdervi l’occasione (Leggi…)
Die Panne di Freidrich Dürrenmatt, è la storia di un processo a un comune cittadino, Alfredo Traps. Con la macchina in panne, Traps cerca aiuto e lo trova in un gruppo di (Leggi…)
Venerdì 22 gennaio a Prato, nello Spazio Collezione del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, va in scena England, spettacolo del Napoli Teatro Festival Italia che, a due anni dal debutto, continua (Leggi…)
Vi ricordate L’appartamento, l’esilarante film di Billy Wilder, con Jack Lemmon e Shirley MacLaine, vincitore di ben 5 premi oscar? Bene. Siamo orgogliosi di annunciarvi che adesso l’omonimo spettacolo teatrale è in (Leggi…)
STASERA OVULO di Carlotta Clerici valica le Alpi e va in scena a Parigi da mercoledì 13 gennaio al THEATRE DES MATHURINS. La regia è stata affidata a una grande del cinema (Leggi…)
Riprendono le repliche di un grande successo della stagione scorsa: Il Dio della Carneficina di Yasmina Reza sarà al Teatro Eliseo di Roma fino al 10 gennaio 2010; Il tour continua e (Leggi…)
Il Teatro di Roma omaggia, in occasione del ventennale della sua scomparsa, uno dei rappresentanti più significativi della nuova drammaturgia francese: Bernard-Marie Koltès. Il Progetto Koltès sarà articolato in un trittico composto (Leggi…)
Sappiamo che William Mastrosimone, quando scrive una storia, ama attingere dalle sue esperienze personali e prendere l’ispirazione dalle conversazioni che ha e dalle persone che incontra. L’Autore racconta, in un intervista al (Leggi…)
TREND: nelle parole degli stessi curatori, Adriana Martino e Antonio Salines è Un tentativo di dare visibilità ad alcuni scenari del nuovo teatro polacco, tentando di cogliere alcune realtà di scrittura, certe (Leggi…)
Si sono appena concluse a Parma le repliche di Emigranti piccolo capolavoro drammaturgico scritto da uno dei più famosi autori polacchi, Slawomir Mrozek, e messo in scena, dopo trentacinque anni dalla prima (Leggi…)
I loro padrini sono Tom Stoppard e Vaclav Havel, i loro spettacoli sono proibiti e i loro attori e gli stessi spettatori perseguitati: le rappresentazioni avvengono in luoghi nascosti e rivelati all’ultimo (Leggi…)
…è in arrivo al Teatro Belli di Roma Bollocks! ospite della nona edizione della rassegna di teatro contemporaneo TREND. L’Opera di Lee Hall sarà in scena all’interno della rassegna dal 24 al (Leggi…)
Complimenti alle nostre amiche di STASERA OVULO! Il testo scritto da Carlotta Clerici ha vinto il Premio Calandra Teatro 2009 come Migliore Spettacolo e l’attrice protagonista Antonella Questa ha ottenuto il premio (Leggi…)
Venerdì 4 settembre, a Casertavecchia, va in scena Una frase, un rigo appena di Manuel Puig. In uno sperduto paese della Pampa argentina, siamo negli anni Trenta, si svolgono le vite di (Leggi…)
Visto per voi: fondi bianchi, accecanti, su cui si staglia la montagna nera di cemento che inghiotte Winnie. È un Beckett in bianco e nero quello di Robert Wilson, un Beckett di (Leggi…)
Una donna moderna, felicemente sposata, un lavoro gratificante, la vita frenetica del ventunesimo secolo… Poi un giorno, scatta l’orologio biologico! Stasera Ovulo, commedia briosa e intelligente con Antonella Questa e scritta da (Leggi…)
RINUNCIO A TUTTO. NON AL TEATRO: E’ questo lo slogan che accompagna la stagione 2009/2010 del Teatro Eliseo presentata pochi giorni fa ai giornalisti e al pubblico. E menomale che non ci (Leggi…)
Grande evento quest’estate al Festival di Spoleto: Robert Wilson dirige Adriana Asti in HAPPY DAYS di Samuel Beckett, con Adriana Asti nel ruolo di Winnie e Yann de Graval nel ruolo di (Leggi…)
Iniziativa principale della Robert F. Kennedy Foundation of Europe, Speak Truth To Power è costituita da un libro scritto da Kerry Kennedy, un manuale educativo, una mostra fotografica e uno spettacolo teatrale. (Leggi…)
Per celebrare i vent’anni di carriera Andrea Adriatico torna a confrontarsi con Samuel Beckett, e lo fa con tre spettacoli affidati a tre attrici d’eccezione: Angela Baraldi, Fracesca Mazza e Eva Robin’s, (Leggi…)
Da mercoledì 22 a domenica 26 aprile al Teatro India di Roma andrà in scena KEELY and DU di Jane Martin, drammaturga americana alquanto misteriosa che con questo testo è stata candidata (Leggi…)
Nel suggestivo spazio del Fabbricone di Prato, dal 1 al 5 Aprile, sbarca la produzione della Compagnia Krypton di Nella Solitudine dei Campi di Cotone di Bernard-Marie Koltès. …uno spettacolo emozionante perché (Leggi…)
Vi segnaliamo che dal 20 Marzo Ferdinando Bruni ed Elio de Capitani porteranno in scena al Teatro India di Roma Angels in America. Il Best Seller del teatro americano di Tony Kushner (Leggi…)
Ha debuttato LA MIA PRIMA VOLTA di Ken Davenport alla Cometa Off di Roma, nella versione italiana di Pietro Bontempo e per la regia di Gianluca Ramazzotti. La commedia, ispirata dal sito (Leggi…)
Arriva dal 3 al 22 marzo al Teatro Eliseo di Roma La Parola ai Giurati di Reginald Rose per la regia di Alessandro Gassman… Non perdetelo! Interpretato dallo stesso Alessandro Gassman e (Leggi…)
Strepitoso successo a Roma per la piece di Yasmina Reza, candidata ai Laurence Olivier Awards 2009 come Migliore Commedia. Per conoscere le date della tournee dello spettacolo, diretto da Roberto Andò e (Leggi…)
Dal 13 gennaio all’8 febbraio 2009 va in scena al Piccolo Eliseo Patroni Griffi Udienza del grande scrittore ceco Václav Havel, diretto da Pietro Bontempo e interpretato dallo stesso Bontempo insieme a (Leggi…)
Al Teatro Eliseo di Roma, debutterà il 16 dicembre (e sarà in scena fino al 18 gennaio) GIORNI FELICI di Samuel Beckett con Anna Marchesini. traduzione: Carlo Fruttero regia: Anna Marchesini produzione: (Leggi…)
Il divo Garry è stato spesso considerato un testo in parte autobiografico. La vicenda ruota attorno al personaggio di Garry Essendine, attore di successo, carismatico e bizzarro, mentre si prepara ad affrontare (Leggi…)
Al Teatro Belli dal 9 al 21 dicembre Dazzle Communication presenta THE WOMEN di Clare Boothe Luce per l’adattamento e la regia di Carlotta Corradi. CAST: Giada Fradeani, Claudia Mei Pastorelli, Elisa (Leggi…)
Inizia il tour di Die Panne, ovvero il giorno più bello della mia vita di Friedrich Dürrenmatt, prodotto dalla compagnia Indie Occidentali. Adattamento Edoardo Erba regia Armando Pugliese Con: Gian Marco Tognazzi, (Leggi…)
Il tour di LA PAROLA AI GIURATI debutterà tra breve a Milano, toccando quindi le maggiori città italiane. Siamo nella New York del 1950, una giuria popolare composta da dodici uomini, di (Leggi…)
C’è grande attesa per il debutto di IL DIO DELLA CARNEFICINA di Yasmina Reza, in cartellone al TEATRO ARGENTINA di Roma dal prossimo 10 febbraio 2009. Regia: Roberto Andò scene, costumi e (Leggi…)
Dal 7 ottobre al 2 Novembre in scena al Teatro Manzoni di Milano. Adorabili Amici di Carole Greep (J’aime beaucoup ce que vous faites) Regia: Patrick Rossi Castaldi Con: Ettore Bassi, Laura (Leggi…)
Ha debuttato il 20 luglio al festival di Borgio Verezzi, GLORIOSA! la commedia musicale di Peter Quilter, portata per la prima volta in Italia dalla strepitosa Katia Ricciarelli. La soprano con una (Leggi…)
L’ ACCADEMIA DEGLI ARTEFATTI riprende la tournee di AN OAK TREE di Tim Crouch – progetto Ab-uso. “Crouch propone in An Oak Tree un attore nelle vesti di ipnotizzatore al centro di (Leggi…)
MAGGIO 2008 al Teatro Goldoni di Livorno, Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani, porteranno in scena un bestseller del teatro americano, Angels in America, una saga provocatoria e commovente. Il dramma (o (Leggi…)