Menu
 

Simon Stephens

Simon Stephens è un drammaturgo e sceneggiatore britannico, noto per il suo stile incisivo e la capacità di esplorare temi complessi come la famiglia, l’alienazione e il disagio sociale.

Nato il 6 febbraio 1971 a Stockport, in Inghilterra, ha studiato all’Università di York prima di dedicarsi alla scrittura teatrale. Ha ottenuto ampio riconoscimento con opere come Port (2002), Motortown (2006) e Punk Rock (2009), che trattano spesso temi di violenza, gioventù e crisi esistenziali.

Uno dei suoi lavori più celebri è l’adattamento teatrale del romanzo Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte di Mark Haddon, che ha debuttato nel 2012 ed è diventato un successo internazionale, vincendo numerosi premi, tra cui il Laurence Olivier Award per la migliore nuova opera teatrale.

Stephens ha lavorato con importanti teatri come il Royal Court Theatre e il National Theatre di Londra. Il suo stile è caratterizzato da dialoghi taglienti e una forte attenzione alla psicologia dei personaggi, rendendolo una delle voci più influenti del teatro contemporaneo.

Arcadia Media
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.