Molly Sweeney
Categoria: Teatro
Genere: Dramma
Lingua: inglese
Ruoli: 3
Attori: 2
Attrici: 1
Tre personaggi – Molly Sweeney, suo marito Frank e l’oftalmologo Rice – raccontano in una specie di staffetta il “caso Molly Sweeney”. Lei è una donna di quarant’anni felice e realizzata: lavora come fisioterapista in un centro benessere e ha molti amici. Ma è cieca, ha perso la vista quando aveva solo dieci mesi di vita. Suo padre le ha insegnato a riconoscere i fiori e gli alberi del giardino, e il tatto supplice quasi perfettamente all’assenza della vista. Molly sposa Frank, un entusiasta senza arte né parte, l’uomo delle imprese bizzarre e impossibili. Frank si mette in testa che Molly veda di nuovo. La fa visitare dal dottor Rice, un oftalmologo un tempo brillante che dopo essere stato abbandonato dalla moglie diventa alcolizzato e finisce a lavorare in un piccolo ospedale di provincia. Rice decide di operare Molly, il caso che risolleverà la sua carriera di chirurgo e rimetterà in sesto la sua esistenza allo sbando. Molly riacquista una visione parziale, ma deve “imparare” a vedere, deve acquisire i collegamente tra la debole vista restituitale dal bisturi e le informazioni che è abituata a ricevere dagli altri sensi. Un processo tutt’altro che semplice…
Versione italiana di Riccardo Duranti.
Per inviare una richiesta accedi all'area riservata
Altre Opere Di Brian Friel
-Il gioco di Yalta
(The Yalta Game)
-L'orso
(The Bear)
-TEATRO - Volume 1
-Philadelphia, Here I Come!
-Traduzioni
(Translations)
-Ballando a Lughnasa
(Dancing at Lughnasa)
-Padri e figli
(Fathers and Sons)
-Aristocratici
(Aristocrats)
-The Freedom Of The City
-Wonderful Tennessee
-Making History
-Molly Sweeney
-Living Quarters
-Il guaritore
(Faith Healer)
-Postludio
(Afterplay)