Non io
Categoria: Teatro
Genere: Teatro dell'assurdo
Lingua: inglese
Ruoli: 1
Attrici: 1
Bocca, così è presentata la protagonista di Non io. La sua voce appartiene a una donna anziana il cui monologo martoriato ci lascia intuire una vita di solitudine agghiacciante e di sofferenza psicologica insostenibile. Ha passato un’esistenza in silenzio, soltanto poche parole una o due volte all’anno; poi improvvisamente, a settant’anni, un mattino d’aprile, ha sentito irresistibile il bisogno di parlare; un fiume di parole è uscito all’improvviso dalla sua bocca, con la stessa irruenza inconsulta che ora caratterizza il suo monologo.
Il personaggio, che viene chiamato Bocca, sta tutto nelle parole che pronuncia, nella furia con cui le pronuncia, nella modalità con cui comunica il senso della propria condizione angosciosa, scaricando una valanga di suoni contro il silenzio di un’intera esistenza. – Paolo Bertinetti, Beckett, o la comprensione della forma, p. XXXIX, in Samuel Beckett – Teatro Completo, Einaudi, 1994.
Personaggi:
Bocca, donna anziana Auditore, figura indistinta (senza dialogo)
Per inviare una richiesta accedi all'area riservata
Altre Opere Di Samuel Beckett
-L'ultimo nastro di Krapp
(Krapp's Last Tape)
-Giorni Felici
(Happy Days)
-Va e vieni
(Come and go)
-Respiro
(Breath)
-Non io
(Not I)
-Quella volta
(That Time)
-Passi
(Footfalls)
-Pezzo di monologo
(A Piece Of Monologue)
-Dondolo
(Rockaby)
-Improvviso dell'Ohio
(Ohio Impromptu)
-Parole e musica
(Words And Music)
-Di' Joe
(Dis Joe)
-Commedia
(Play)
-Ceneri
(Embers)