Menu
 

VISITA AL PADRE DI SCHIMMELPFENNIG



©www.piccoloteatro.org

Deutta il 18 gennaio al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano Visita al padre dell’autore rivelazione dell’anno: Roland Schimmelpfennig.
Lo spettacolo, con la regia di Carmelo Rifici, vede protagonisti Massimo Popolizio, Anna Bonaiuto e Marco Foschi.
La storia di un giovane, Peter, che vuole incontrare il padre mai conosciuto, da cui è stato concepito in una relazione occasionale e che pensava fosse morto. L’uomo, Heinrich, un intellettuale maturo che da anni lavora a una traduzione del “Paradiso perduto” di Milton, vive tra legami ambigui, circondato da sole donne: la moglie Edith, la figlia, la figlia di primo letto e la nipote della moglie, una professoressa che si reca a trovarlo portando con sé la propria figlia… Heinrich si innamora della giovane nipote. Edith è sedotta da Peter, di cui ignorava l’esistenza…
“In questo testo – spiega Rifici – ritrovo un tema che ho incontrato già nel teatro di Lars Norén, di Heiner Müller e di Botho Strauss: la constatazione di un passato rimosso, in Germania e in Europa. La mancata riflessione su un’eredità storica scomoda – nazismo, fascismo, e comunismo – ha pertanto impedito il passaggio dalla vecchia alla nuova generazione. Un mondo di padri senza cuore, incastrati in un sistema da cui non vogliono uscire, è posto sotto assedio da giovani privi di una storia, di un passato e di un’identità ma che, come Peter, coltivano un desiderio di vendetta fine a se stesso…” dal sito del Piccolo Teatro.
Fino al 16 febbraio!

Arcadia Media
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.