Menu
 

PROCESSO PER L’OMBRA DELL’ASINO



Giovedì 16 giugno debutta lo spettacolo teatrale Processo per l’ombra dell’asino, il radiodramma di Friedrich Dürrenmatt da cui è stato tratto questo spettacolo ironico e di divertente attualità, realizzato dalla compagnia Ensarte Ensemble Artisti&Tecnici per la regia di Laura Fatini e Martina Guidi.
In mezzo alle paludi deserte della Tracia, circondata da rane gracidanti e spazi assolati, sta Abdera: cittadina fuori dal tempo, ma con origini antiche, antichissime, che risalgono all’antica Grecia. Qui ha inizio la storia sventurata dell’asinaio Antrace, che accompagnò a Gerania il dentista Strutione, a cavallo di un bell’asino, noleggiato per l’occasione. Proprio in mezzo al deserto, l’incredibile fatto: il dentista, stremato, si siede all’ombra dell’asino! Da questo momento, la storia privata dell’asinaio diventa pubblica, e tutta Abdera partecipa alla follia di un processo per l’ombra dell’asino! La storia di Abdera ha affascinato poeti e scrittori di varie epoche: inizialmente sembra che coinvolgesse addirittura il grande filosofo Democrito, ma poi ne parlarono Jean de la Fontaine, Kant e lo scrittore tedesco del XVII secolo Christof Martin Wieland. Da ultimo, Dürrenmatt, negli anni del dopoguerra, mette mano a questa storia semplice e universale, dilatandone i confini fino a farla diventare metafora della litigiosità e stupidità umana.

Arcadia Media
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.