Menu
 

Prima nazionale di Peggy Pickit guarda il volto di dio



Nell’ambito del Festival Primavera dei Teatri Domenica, 11 ottobre alle ore 20:00 al Teatro Sybaris prima nazionale di Peggy Pickit guarda il volto di dio di Roland Schimmelpfennig – Regia di Marcello Cotugno
Una produzione TAN – Teatri Associati di Napoli con il contributo del Goethe-Institut Neapel
 
Prima parte del progetto Una Trilogia Tedesca, a cura di Marcello Cotugno, Valentina Acca e Valentina Curatoli
 
Traduzione di Marcello Cotugno e Suzanne Kubersky
Con Valentina Acca, Valentina Curatoli, Aldo Ottobrino, Emanuele Valenti
 
Carol e Martin tornano a casa dopo aver trascorso sei anni lavorando nello staff di Medici senza frontiere in un paese africano non ben definito. Al loro ritorno, vengono invitati a cena dai loro vecchi amici Liz e Frank. Le due coppie si erano incontrate alla facoltà di medicina ma da lì in poi le loro vite avevano preso percorsi estremamente differenti. Mentre Carol e Martin hanno scelto di prestare assistenza medica in luoghi di povertà, Liz e Frank hanno invece esercitato la loro professione inseguendo obbiettivi più tradizionali. A legarli in questa lunga distanza, la presenza di una bambina, Annie, che Liz e Frank hanno adottato a distanza, e di cui Martin e Carol si sono presi cura durante la loro permanenza in Africa. Durante la cena, l’alcool inizia a scorrere e fa emergere incomprensioni e gelosie reciproche tra le due coppie. Protagoniste inerti dell’azione diventano inaspettatamente due bambole: Peggy Pickit, costoso giocattolo di fabbricazione occidentale destinato da Liz e Frank ad Annie, e una semplice bambola di legno, portata in dono dall’Africa da Carol e Martin per la figlia biologica dei loro amici. Le due bambole diventano simbolo dell’enorme divario tra il capitalismo avanzato del mondo occidentale e la povertà dei paesi in via di sviluppo. Un divario da cui emerge una riflessione acuta e pessimista sul relativismo dei valori.
 
Roland Schimmelpfennig, uno dei più noti autori della drammaturgia tedesca contemporanea, è nato a Göttingen nel 1967. Ha lavorato come giornalista e scrittore freelance a Istanbul, prima di iniziare a studiare come regista teatrale all’accademia Otto Falkenberg di Monaco nel 1990. Dopo aver completato questo corso è diventato assistente alla regia e in seguito membro del team artistico del Kammerspiele di Monaco. Schimmelpfennig è stato drammaturgo alla Schaubühne di Berlino per la stagione 1999/2000. Attualmente è autore residente al Deutsches Schauspielhaus di Amburgo.
 

Arcadia Media
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.