The Baltimore Waltz
Categoria: prosa, Teatro
Genere: Dramma
Lingua: Inglese
Ruoli: 3
Attori: 2
Attrici: 1
The Baltimore Waltz è un’opera teatrale scritta nel 1992, ispirata alla perdita del fratello dell’autrice a causa dell’AIDS. La pièce combina dramma, commedia surreale e satira politica, affrontando con profondità e ironia temi come la malattia, la paura e il legame fraterno.
La storia segue Anna, un’insegnante di scuola elementare, e suo fratello Carl, un bibliotecario omosessuale. Dopo che ad Anna viene diagnosticata una malattia terminale fittizia, chiamata Acquired Toilet Disease (ATD) (una parodia delle paure irrazionali sull’AIDS degli anni ’80), i due intraprendono un viaggio attraverso l’Europa alla ricerca di una cura. Durante il loro percorso, si trovano in situazioni assurde e incontri grotteschi, mentre Anna abbraccia un’esistenza libera e spregiudicata.
Attraverso il suo stile surreale e metateatrale, il testo porta avanti una critica alla sanità pubblica e alla discriminazione nei confronti della comunità LGBTQ+. Tuttavia, il colpo di scena finale rivela che l’intero viaggio non è mai avvenuto: è solo una fantasia di Anna per negare la realtà della morte di Carl per AIDS.
Per inviare una richiesta accedi all'area riservata