Sogno d’autunno
Autore: Jon Fosse
Categoria: Teatro
Genere: Dramma
Lingua: Tedesco
Ruoli: 5
Attori: 2
Attrici: 3
Categoria: Teatro
Genere: Dramma
Lingua: Tedesco
Ruoli: 5
Attori: 2
Attrici: 3
Sinossi:
Per inviare una richiesta accedi all'area riservata
In un cimitero, un uomo e una donna si incontrano. Non si vedevano da anni. Un tempo si sono amati, forse si amano ancora. Ora entrambi sono più maturi, con vite diverse alle spalle. In quel luogo sospeso tra la vita e la morte, iniziano a parlare, ricordare, riflettere.
Le loro parole rivelano una tensione sottile tra ciò che è stato e ciò che non potrà più essere. L’amore, il tempo che scorre, la memoria, il rimpianto e la morte sono i temi centrali.
Attorno a loro si muovono altre figure: il padre e la madre dell’uomo, la moglie, un altro uomo. Ma la scena rimane sfumata, onirica, come in un sogno. Il tempo è instabile, lo spazio incerto. La realtà si piega al ricordo e al desiderio.
Versione italiana di Fulvio Ferrari.
Per inviare una richiesta accedi all'area riservata
Altre Opere Di Jon Fosse
-Sogno d'autunno
(Draum om Hausten)
-Barnet
-E la notte canta
(Natta syng sine songar)
-Suzannah
-Mare
(Hav)
-Inverno
(Vinter)
-I cani morti
(Dei døde hundane)
-Sonno
(Svevn)
-Variazioni di morte
(Dödsvariationer)
-Too Late
-Il Nome
(Namnet)
-Qualcuno verrà
(Nakon kjem til a komme)
-E non ci separeremo mai
(Og aldri skal vi skiljast)
-Caldo
(Varmt)
-Io Sono il Vento
(Eg Er Vinden)
-La Ragazza sul Divano
(Jenta i Sofaen)