Menu
 

Opera dello straccione, (L’)


Autore: Václav Havel
Categoria: Teatro
Genere: Commedia
Lingua: ceco
Ruoli: 18
Attori: 10
Attrici: 8

Sinossi:

Direttamente ispirata a The Beggar’s Opera di John Gay (e quindi non alla rielaborazione di Brecht), questa commedia rappresenta la realtà socio-politica cecoslovacca in un quadro allusivo sotto l’aspetto di un gigantesco “imbroglio” dove tutti – eccetto il solo Filch, l’idealista “borsaiolo indipendente” – giocano ad apparire diversi da quel che sono, a ingannare, a circuire e corrompere gli altri per indurli a giocare al loro gioco e mettersi al loro servizio. La forma allusiva diventa un pretesto per indagare certi comportamenti generalmente umani connessi con l’esercizio del potere e la sua imposizione agli altri. Ciò che interessa Havel è il senso dell’assurdo che emerge appunto dalla lotta assurda – perchè fine a se stessa – per la conquista del potere.


Personaggi:
MACHEATH WILLIAM PEACHUM ELISABETH PEACHUM POLLY PEACHUM BILL LOCKIT HARRY FILCH DIANA JENNY BETTY VICKY JIM JACK HAROLD IL SERGENTE JOHN IL TAVERNIERE UN UBRIACO

Commenti:
Scritta nel 1972 è stata rappresentata per la prima volta, clandestinamente, nel 1975.
Per inviare una richiesta accedi all'area riservata
Arcadia Media
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.