Menu
 

Medea


Autore: Mike Bartlett
Categoria: Teatro
Genere: Dramma
Lingua: Inglese
Ruoli: 6
Attori: 2
Attrici: 4

Sinossi:

Un adattamento contemporaneo della tragedia di Euripide, scritto nel 2012 per la compagnia teatrale Headlong. Ambientata in un sobborgo moderno, la vicenda si svolge all’interno di una casa a schiera ordinaria, con arredamento minimalista e familiare. Medea non è più una principessa straniera dell’antichità, ma una donna colta, intelligente e isolata, alle prese con le conseguenze della separazione dal marito Jason.

Jason ha lasciato Medea per una donna più giovane, figlia del proprietario di casa. Medea vive con il figlio adolescente Tom, chiuso nel silenzio e nella solitudine. Circondata da vicini borghesi che la giudicano e la evitano, la protagonista scivola progressivamente verso un disagio profondo, fatto di insonnia, rancore e senso di abbandono. La rabbia e la lucidità si intrecciano, conducendola a progettare una vendetta che segue la struttura classica: l’invio di un vestito “avvelenato” alla nuova sposa, la morte della donna e del padre di lei, fino all’atto finale di uccidere il proprio figlio.

Il testo è costruito in prosa contemporanea, con dialoghi diretti e spesso intrisi di umorismo nero. La tragedia si sviluppa come un dramma domestico moderno, senza effetti mitologici, ma con forte tensione psicologica. Il linguaggio e l’ambientazione attualizzano i conflitti originari, rendendoli riconoscibili: la maternità in crisi, la vendetta intima, la perdita del controllo e il collasso della vita familiare.

La rappresentazione dura circa 100 minuti, in un unico atto. Il finale, lasciato aperto e disturbante, sottolinea l’ambiguità tra follia e lucidità della protagonista, accentuando il tratto inquieto e alienato della sua figura. L’adattamento di Bartlett si distingue per la capacità di trasporre la potenza archetipica del mito in un contesto realistico, conservandone l’impatto tragico attraverso strumenti narrativi contemporanei.


Per inviare una richiesta accedi all'area riservata
Arcadia Media
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.