Menu
 

La morte della Pizia


Autore: Friedrich Dürrenmatt
Categoria:
Genere:
Lingua: tedesco

Sinossi:

Una dissacrazione del mito di Edipo che ripropone le vicende già note sotto una luce diversa e con continui colpi di scena. La Pizia, sacerdotessa di Apollo che si occupa degli oracoli di Delphi (che vengono regolarmente pagati dai fruitori e registrati dal gran sacerdote), inventa tutte le profezie, come le Pizie che l’hanno preceduta e quelle che la seguiranno, a seconda del suo umore, e quando si trova davanti il giovane Edipo che vuole sapere la verità sui suoi genitori, gli fa l’oracolo che ben conosciamo;
quando Edipo torna ormai vecchio e cieco al santuario e rivela alla Pizia che la sua profezia si è avverata, lei scoppia a ridere senza freno e continua anche quando il povero vecchio se ne è andato.
Una sera, sentendosi vicina alla morte, si va a sedere sul suo tripode all’interno del tempio ed incominciano ad apparirle delle ombre che le si presentano come persone coinvolte nella storia di Edipo; anche Tiresia, potente indovino, le compare d’innanzi e incomincia a parlare con lei della vicenda. Da questo momento in poi la storia è tutta un intrecciarsi di colloqui, rivelazioni, scoperte e constatazioni, che porteranno a far crollare ogni certezza nel lettore che vedrà scomparire a poco a poco ogni convinzione nei meandri di ogni nuovo enigma che si presenta.


Per inviare una richiesta accedi all'area riservata
Arcadia Media
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.