Menu
 

Io Sono il Vento


Autore: Jon Fosse
Categoria: prosa, Teatro
Genere: Dramma
Lingua: Norvegese
Ruoli: 2
Attori: 2

Sinossi:

Io sono il vento (Jon Fosse, 2007) è un dramma di grande fascino e di straordinaria modernità. Due uomini su una barca. Ma chissà se poi è vero. Forse tutto è un’illusione, una fantasticheria. L’uno e l’altro, i personaggi sulla scena, ci accompagnano attraverso lo scavo emotivo architettato da Fosse, come se loro stessi non conoscessero la loro condizione. Sta a noi decidere chi sono, quali sono i rapporti che li legano, quali sono e sono state le loro scelte, le loro intenzioni. E se fossero un padre e un figlio alla stessa età, protagonisti di un incontro impossibile ma vagheggiato da tanto tempo? Il dialogo interiore sulla vita e sulla morte – ma anche sulla libertà, la memoria e il controllo – di Io sono il vento parla alle identità di tutti, perché la ricerca di senso dietro le cose, dietro la forza delle cose, è la molla esistenziale, inevitabile, che ci fa scattare, che dà sostanza ai nostri pensieri e alle nostre vite.

Due uomini su una barca immaginaria. Uno si è ucciso. Forse.

Versioni italiane di Graziella Perin o Vanda Monaco Westerståhl.


Per inviare una richiesta accedi all'area riservata
Arcadia Media
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.