Emigranti
Categoria: Teatro
Genere: Dramma
Lingua: Polacco
Ruoli: 2
Emigranti mette al centro due uomini — un intellettuale politicale e un lavoratore manuale — costretti a condividere un seminterrato in una città dell’Europa occidentale. Il primo, chiamato “AA”, ha lasciato il proprio paese per motivi politici; il secondo, “XX”, è emigrato per guadagnare denaro e mantenere la famiglia. Entrambi vivono in una condizione di emarginazione, dipendenti l’uno dall’altro, ma profondamente diversi nei valori e nelle aspirazioni.
AA osserva XX con spirito analitico, parlando spesso di “studiare la mentalità di schiavitù” del suo compagno, mentre XX sfrutta AA per il suo benessere pratico. AA è frustrato, passivo e insoddisfatto, ma si pone con superiorità morale. XX, pur semplice e concreto, è determinato a migliorare le proprie condizioni. Tra i due nasce una relazione di co-dipendenza segnata da risentimento, rivendicazione e ironia acuta.
Per inviare una richiesta accedi all'area riservata
Altre Opere Di Sławomir Mrożek
-Giorno d'estate
(Letni dzien)
-Tango
(Tango)
-Martirio di Piotr Ohey, Il
(Meczenstwo Piotra Ohey'a)
-La polizia
(Policja)
-Kontrakt (The Contract)
(Kontrakt (The Contract))
-Amor
(Amor)
-Un amore in Crimea
(Milosc na Krymie)
-Karol
(Karol )
-Lis aspirant
(Lis aspirant)
-Il ritratto
(Portret)
-La festa
(Zabawa)
-La Sérénade
(Serenada)
-Il macello
(Rzeznia)
-Il gobbo
(Garbus)
-Il tacchino
(Indyk)
-In alto mare
(Na pelnym morzu)
-Un caso fortunato
(Szczesliwe wydarzenie)
-Una casa di frontiera
(Dom na granicy)
-Morte di un colonnello
(Smierc porucznika)
-Emigranti
(Emigranci)
-Reverendi
(Wielebni)
-Le Renard Philosophe
(Lis filozof)
-La Chasse au Renard
(Polowanie na lisa)
-Le vedove
(Wdowy)
-Serenata
(Serenada)
-Il sarto
(Krawiec)
-Vatzlav
(Vatzlav)
-Moniza Clavier
(Moniza Clavier)
-Strip-Tease
(Strip-Tease)