Menu
 

Fedra in Fiamme


Autore: Nino Haratischwili
Categoria: Teatro
Genere: Dramma
Lingua: Tedesco
Ruoli: 6
Attori: 4
Attrici: 2

Sinossi:

È la prima parte di una trilogia sulle donne forti della mitologia.

Ad Atene non si muove nulla da molto tempo. Il re Teseo è invecchiato, sua moglie Fedra è annoiata: i due desiderano abbandonare il potere e ritirarsi. Demofonte, il primogenito, è pronto e ha solo bisogno di sposarsi. Ma con la sua sposa Persea, l’agitazione entra anche ad Atene e nella vita di Fedra. La speranza di qualcosa di nuovo si scontra con le esigenze del vecchio, il fondamentalismo religioso si diffonde e l’ordine esistente viene scosso, sia politicamente che privatamente. Improvvisamente, anche Teseo non vuole più saperne di trasferire il potere e il suo secondogenito Acamas inizia a ribellarsi sempre di più ai desideri del padre.

Riscrivendo l’antico mito di Fedra, Nino Haratischwili solleva questioni relative al potere, all’emancipazione e al revisionismo con uno sguardo alla situazione politica mondiale.

Versione italiana di Anna Benussi e Angelo Callipo.


Per inviare una richiesta accedi all'area riservata
Arcadia Media
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.