Menu
 

Angels in America (parte 2): Perestroika


Autore: Tony Kushner
Categoria: Teatro
Genere: Dramma
Lingua: inglese
Ruoli: 17
Attori: 10
Attrici: 7

Sinossi:

Angels in America è un dramma epico, che significa che il suo intreccio si svolge su grandi distanze sia di spazi che di tempo, coinvolge molti personaggi e più di una storia. Due pièce di due atti l’uno formano la trama: una prima parte Millennium Approaches e una seconda puntata chiamata Perestroika.
La seconda parte intitolata Perestroika (vincitrice di un Tony Award), continua la storia con l’angelo che spiega a Prior che Dio ha abbandonato la sua creazione e che Prior è stato scelto per fermare in qualche modo il progresso e riportare il mondo ai “cari vecchi tempi”. Prior dice all’angelo di non essere un profeta; è soltanto un uomo solo e malato Sono arcistufo di essere torturato da un angelo confuso e irresponsabile… Lasciami in pace!
Ironicamente Belize è l’infermiera di Roy Chon, mentre Cohn, che sta morendo in ospedale, cerca di manipolare il sistema per ottenere medicine e trattamenti speciali e beffa il fantasma di Ethel Rosemberg nel cantargli una ninnananna. Intanto la madre mormone Hannah fa di tutto per salvare la nuora, Harper; e riesce anche a portare sollievo a Prior. Alla fine della pièce, vediamo Prior, Louis, Belize e Hanna seduti sul bordo della fontana di Central Park con la statua dell’angelo di Bethesda. Dicono che quando il Millennio è arrivato, tutti coloro che stavano “soffrendo nel corpo o nello spirito e avessero camminato nelle acuqe della fontana di Bethesda sarebbero guariti, e il loro dolore sarebbe stato lavato via.”
Questi quattro personaggi rappresentano giudei, cristiani e agnostici; omosessuali ed etero; neri e bianchi, uomini e donne; chi porta sollievo e chi è malato; due generazioni; la mescolanza americana, in questo caso, che si prende cura di se stessa. In qualche modo, anche se i veri angeli in questa commedia sembrano inetti e reazionari, queste persone insieme alla fontana dell’angelo di Bethesda sembrano in grado di costruire un nuovo futuro.


Personaggi:
- Louis Ironson, amante di Walter - Prior Walter - Joe Pitt, avvocato repubblicano e mormone - Harper Pitt, moglie di Joe, valium-dipendente - Roy Cohn, un politico potente - Belize, un'infermiera nera, ex drag-queen - Hannah Pitt, madre di Joe - L'Angelo dell'America - Ethel Rosenberg, donna ebrea veramente esistita e perseguitata durnate l'era McCarthy - Rabbino Isador Chemelwitz - Mr. Lies - Henry, il dottore di Roy - Emily - Martin Heller - Suor Ella Chapter - Priore I e Priore II - Sarah Ironson, nonna di Louis

Per inviare una richiesta accedi all'area riservata
Arcadia Media
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.