A venerdì prossimo
Categoria: Teatro
Genere: Dramma
Lingua: Tedesco
Ruoli: 6
Attori: 4
Attrici: 2
Due amici, entrambi intorno ai 65 anni, si incontrano una volta alla settimana in un pub. Si conoscono da quando erano ragazzi e insieme erano in collegio in una città di provincia. In seguito si sono trasferiti in una grande città, uno è diventato libraio, l’altro docente di lingue e letterature romanze. Si sono persi di vista. ma da qualche tempo si incontrano di nuovo, ogni venerdì. Parlano dei tempi passati, commentano l’attualità, discutono, ridono e si scambiano continuamente opinioni. Il docente universitario diventa sempre più radicale e politicamente di destra, il libraio difende le sue convinzioni sociali, ma si perde sempre più in malinconiche considerazioni sul mondo. Tra cumuli di parole – appena accennato, ma sempre percepibile – si nasconde il dramma: la paura di invecchiare e di perdere d’importanza, la paura della malattia, della separazione e della morte. In questo dramma, l’aspetto drammatico gioca un ruolo secondario, ma solo in apparenza.
Per inviare una richiesta accedi all'area riservata
Altre Opere Di Peter Turrini
-Sette secondi di eternità
(Sieben Sekunden Ewigkeit)
-La stanza degli ospiti
(Fremdenzimmer)
-A venerdì prossimo
(Bis nächsten Freitag)
-Ammazzare un maiale
(Sauschlachten)
-Finalmente la fine
(Endlich Schluss)
-Crepuscolo sulle Alpi
(Alpenglühen)
-I Borghesi
(Die Bürger)
-Giuseppe e Maria
(Josef und Maria)
-Infanticidio
(Kindsmord)
-Caccia ai Topi
(Rozznjogd)