Menu
 

L’ULTIMA OPERA DI NELSON



A maggio debutterà la prima mondiale del nuovo lavoro del drammaturgo Richard Nelson, Nikolai and the Others, commissionato dal Lincoln Center Theater, New York.
Siamo nel 1948 e, durante un weekend di primavera a Westport, nel Connecticut, un compatto gruppo di emigrati russi, tra cui il coreografo George Balanchine, il compositore Igor Stravinsky, il direttore d’orchestra Kusevickij, il pittore e scenografo Sergey Sudeikin e il compositore Nikolai Nabokov, si radunano per mangiare, bere e parlare.
In Nikolai and the Others, Nelson (di cui ricordiamo Some Americans Abroad e Two Shakespearean Actors) immagina la relazione tra Balanchine e Stravinsky, i loro amici, le amanti, mogli ed ex-mogli, compagni, aiutanti e ballerini ai tempi della loro storica collaborazione per il balletto Orfeo ed Euridice.

Arcadia Media
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.