Menu
 

…IN LONDON



©The Guardian

Ultime settimane di repliche all’Arcola Theatre di Londra dove è di scena Purgatorio di Ariel Dorfman. L’autore cileno viene definito da The Evening Standardun vecchio maestro quando si tratta di sorprendere o offrire delle sottili varianti a ciò che il pubblico si aspetta.
Questa sua nuova e tanto attesa opera si può considerare il seguito di LA MORTE E LA FANCIULLA. Fino all’ultimo splendido istante Dorfman mette in scena una vera diatriba tra recriminazioni, rimpianti e chiarimenti.
Michael Billington su The Guardian definisce quest’opera “una Medea visceriale per l’era della psicoterapia […] Purgatorio mette in risalto la formidabile abilità drammatica di Dorfman […] È una produzione che ti afferra alla gola.”. Infine, Benedict Nightingale (The London Times) ritrova immutate in quest’opera le stesse tematiche già enfatizzate in LA MORTE E LA FANCIULLA. “Ciò che apparentemente è imperdonabile può essere perdonato? O deve essere preceduto dalla penitenza? … Purgatorio è intellettualmente vivo, emotivamente vitale e ci ricorda che Dorfmann resta un drammaturgo di altissima levatura.

Vi segnaliamo inoltre la recensione di Kevin Quarmby su www.roguesandvagabonds.co.uk

Arcadia Media
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.