Menu
 

Nino Haratischwili

Nino Haratischwili nasce nel 1983 a Tbilisi, in Georgia. Fin da ragazza impara a scrivere sia in georgiano che in tedesco, e ciò influenzerà il suo stile e la sua opera negli anni a venire. Nel 1998 fonda il gruppo di teatro georgiano-tedesco Fliedertheater. Si trasferisce ad Amburgo dove ha frequentato dal 2003 al 2007  l’Accademia Teatrale. Dal 2006 ha pubblicato sia pièce teatrali che narrativa in tedesco e ha lavorato come regista in prestigiosi teatri. A oggi ha scritto una ventina di testi teatrali, racconti e quattro romanzi tradotti in diverse lingue. Con le sue opere si è aggiudicata l’Adelbert von Chamisso Förderpreis, l’Anna Seghers Preis, il Bertold Brecht Preis e il Schiller-Gedächtnispreis in Germania, è stata nominata per il rinomato Deutscher Buchpreis e ha vinto il Premio Saba in Georgia e il PEN Translates Award.

verlagderautoren.de/autorinnensuche/portrait/autor/nino-haratischwili/

opere principali:

  • Der Cousin und Bekina (2001)
  • Georgia/Liv Stein. Zwei Stücke (2009)
  • Juja (2010)
  • Il mio dolce gemello (Mein sanfter Zwilling, 2011), Milano, Mondadori, 2013 traduzione di Matteo Galli.
  • Zorn/Radio Universe (2011)
  • L’ ottava vita (per Brilka) (Das achte Leben (Für Brilka), 2014), Venezia, Marsilio, 2020 traduzione di Giovanna Agabio.
  • Kokoro (2015)
  • Herbst der Untertanen (2015)
  • Die Katze und der General (2018)
Arcadia Media
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.