Menu
 

Jon Fosse

Jon Fosse, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura 2023, è nato nel 1959 nella città costiera norvegese di Haugesund. Esordisce come scrittore di narrativa nel 1983 con il suo romanzo Rosso, nero. Nel 1985 pubblica il suo romanzo Chitarra chiusa e successivamente, nel 1986, la sua prima raccolta di poesie L’Angelo con l’acqua negli occhi.
Come drammaturgo, Fosse debutta nel 1993 con l’opera E mai ci separeremo, commissionata dal Den Nationale Scene di Bergen, dove è stata rappresentata nel 1994.
Nel 1996 la sua opera Qualcuno arriverà (Editoria&Spettacolo, 2006) ottiene un grande successo e sarà poi seguita da altre sue opere, come Un giorno d’estate, E la notte canta (Editoria&Spettacolo, 2006), Sogno d’autunno (Editoria&Spettacolo, 2006) e Variazioni di morte (Titivillus, 2012).
Tradotto in più di quaranta lingue, Jon Fosse è uno dei drammaturghi più rappresentati in Europa, contando quasi 800 messe in scena in tutto il mondo.
Sebbene Fosse sia oggi conosciuto soprattutto come drammaturgo, ha sempre continuato a scrivere opere di narrativa: la sua più famosa, L’altro nome. Settologia. (La nave di Teseo, 2021) viene considerata l’opera più completa di Fosse ad oggi.
Arcadia Media
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.