Menu
 

Elias Canetti

Elias Canetti (25 luglio 1905, Ruse— 14 agosto 1994, Zurigo), scrittore e drammaturgo di lingua tedesca, insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1981.
Poliedrico, interculturale, sfuggente, e per questo di difficile collocazione, Canetti rimane uno degli autori più importanti del novecento. Di lui ci restano solo tre opere teatrali, Nozze (del 1932) La commedia della vanità (1934) e Vite a scadenza (1956).

«La lingua del mio spirito continuerà a essere il tedesco, e precisamente perché sono ebreo. Ciò che resta di quella terra devastata in ogni possibile modo voglio custodirlo in me, in quanto ebreo. Anche il suo destino è il mio; io però porto ancora in me un’eredità universalmente umana. Voglio restituire alla loro lingua ciò che le devo. Voglio in tal modo contribuire a far sì che si sia grati a loro per qualche cosa.»
(da: La provincia dell’uomo)

Arcadia Media
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.