Phaedra
Autore: Yiannis Ritsos
Categoria:
Genere: monologo
Lingua: gr-GR
Categoria:
Genere: monologo
Lingua: gr-GR
Sinossi:
Commenti:
Fa parte della serie di monologhi d’ispirazione mitologica Quarta dimensione.
Per inviare una richiesta accedi all'area riservata
Moglie di Teseo, re di Atene, la donna ama perdutamente il figliastro Ippolito, che la respinge. La vendetta è immediata: Fedra lo accusa ingiustamente di aver tentato di usarle violenza, ma la menzogna innesca un meccanismo di odio e dolore che porterà ad una duplice morte, la sua e quella del ragazzo.
Con una operazione di profonda attualizzazione, il poeta greco ridisegna il mito secondo tematiche e situazioni proprie della quotidianità, rendendolo umano e contemporaneo. La “sua” Fedra esplora i turbamenti contrastanti di una donna vittima delle proprie passioni e dei sensi di colpa che ne scaturiscono.
Commenti:
Fa parte della serie di monologhi d’ispirazione mitologica Quarta dimensione.
Per inviare una richiesta accedi all'area riservata
Altre Opere Di Yiannis Ritsos
-Persephone
(Persephone)
-Phaedra
(Phaedra)
-Agamemnon
(Agamemnon)
-Helena
(Helena)
-Il ritorno di Ifigenia
(Η επιστροφή της Ιφιγένειας)
-Orestes
(Ορέστης)
-7th Symphonie
(7th Symphonie)
-Chrysothemis
(Chrysothemis)
-Ajax
(Ajax)
-Philoctetes
(Φιλοκτήτης)
-Ismene
(Ισμήνη)
-Romiossini
-Epitaphios
(Epitaphios)