Menu
 

Il Contrabbasso


Autore: Patrick Süskind
Categoria:
Genere: monologo
Lingua: tedesco

Sinossi:

Il monologo di un uomo mite e frustrato, che nella sua vita non ha lasciato spazio che alla musica e al suo strumento, il contrabbasso. Un racconto di solitudine e amarezza ma anche di rivincita per chi non è mai stato sotto la luce dei riflettori.

Se c’è una cosa inconcepibile è un’orchestra senza contrabbasso. Si può quasi dire che l’orchestra – siamo alla definizione – comincia a esistere soltanto quando c’è un contrabbasso. Ci sono orchestre senza primo violino, senza fiati, senza timpani e trombe, senza tutto. Ma non senza contrabbasso. Quello che voglio stabilire, è che il contrabbasso è di gran lunga lo strumento più importante dell’orchestra. Anche se non sembra.


Commenti:
«C’è tutto Süskind: il suo senso della solitudine ebbro e desolato insieme, il gusto dell’assurdo che trasforma il contrabbasso in una figura femminile da abbracciare fra attrazione e disgusto. E l’ironia…» Giulio Nascimbeni, Corriere della Sera
Per inviare una richiesta accedi all'area riservata
Arcadia Media
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.