Paula Vogel
Paula Vogel (nata il 16 novembre 1951 a Washington, D.C., USA), drammaturga americana di grande rilievo, è una delle voci più influenti del teatro contemporaneo e ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro innovativo e provocatorio.
Vogel ha studiato alla Catholic University of America e successivamente alla Cornell University, dove ha iniziato a sviluppare il suo stile distintivo. La sua carriera ha preso slancio negli anni ‘80 e ‘90 con opere che esplorano questioni sociali con un approccio audace e spesso ironico.
Il suo capolavoro più celebre è “Lezioni di Guida” (1997), che le ha valso il Premio Pulitzer per la Drammaturgia nel 1998. L’opera tratta il tema delicato dell’abuso sessuale con una narrazione non lineare e una potente introspezione psicologica.
Oltre alla sua attività di scrittura, Vogel è stata un’insegnante influente, avendo diretto il programma di drammaturgia alla Brown University e successivamente alla Yale School of Drama. Tra i suoi studenti figurano autori di fama come Sarah Ruhl e Lynn Nottage.