Altre Opere
-Magazin Des Glücks-Leviathan
-Fremdes Haus
-Der Dritte Sektor
-Adam Geist
-Klaras Verhältnisse
-Manhattan Medea
-Barbablù – Speranza delle donne
(Blaubart – Hoffnung der Frauen)
-Paese senza parole
(Land ohne Worte)
-La Signora Yamamoto è ancora qui
(Frau Yamamoto ist noch da)
-Sul lago nero
(Am Schwarzen See)
-Olgas Raum
Dea Loher
Dea Loher, nata nel 1964 a Traunstein (Baviera), è una delle voci più autorevoli del teatro tedesco contemporaneo. Dopo aver studiato germanistica e filosofia a Monaco, ha vissuto un anno in Brasile, esperienza che ha influenzato profondamente la sua scrittura. In seguito ha studiato scrittura scenica alla Hochschule der Künste di Berlino con Heiner Müller.
Ha esordito nel 1991 con Olgas Raum, e ha raggiunto il successo con Tätowierung (1992) e Adam Geist (1998). Le sue opere, caratterizzate da una lingua intensa e poetica, trattano temi come la colpa, l’alienazione, la responsabilità e l’identità. Tra i suoi lavori più noti ci sono Unschuld, Das letzte Feuer, Diebe e Am Schwarzen See.
Loher ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui due volte il Mülheimer Dramatikerpreis, l’Else Lasker-Schüler-Preis e il Joseph-Breitbach-Preis. Vive e lavora a Berlino.
Nel 2025, Dea Loher è stata nominata per la 50ª edizione delle Giornate Teatrali di Mülheim con la sua opera “FRAU YAMAMOTO IST NOCH DA”, che sarà rappresentata il 17 e 18 maggio a Stoccarda nella regia di Burkhard Kosminski.