Paese senza parole
Autore: Dea Loher
Categoria: monologhi, Teatro
Genere: Dramma
Lingua: Tedesco
Ruoli: 1
Attori: /
Attrici: 1
Categoria: monologhi, Teatro
Genere: Dramma
Lingua: Tedesco
Ruoli: 1
Attori: /
Attrici: 1
Sinossi:
Per inviare una richiesta accedi all'area riservata
è un monologo teatrale scritto da Dea Loher, ispirato al suo viaggio a Kabul nel 2005. La protagonista è una pittrice europea che, dopo aver vissuto in prima persona la guerra, la povertà e la violenza nella città di K., si confronta con l’impossibilità di rappresentare artisticamente ciò che ha visto. Sconvolta e sopraffatta, si interroga sul senso dell’arte in un mondo dove il dolore sembra indicibile e le immagini non bastano più a raccontare la realtà.
Attraverso una narrazione intensa e poetica, Loher esplora i limiti espressivi dell’arte di fronte all’orrore e alla sofferenza, ponendo domande profonde sul ruolo dell’artista e sulla capacità dell’arte di dare voce all’indicibile.
Versione italiana di Roberta Cortese.
Per inviare una richiesta accedi all'area riservata
Altre Opere Di Dea Loher
-Magazin Des Glücks
-Leviathan
-Fremdes Haus
-Der Dritte Sektor
-Adam Geist
-Klaras Verhältnisse
-Manhattan Medea
-Barbablù – Speranza delle donne
(Blaubart – Hoffnung der Frauen)
-Paese senza parole
(Land ohne Worte)
-La Signora Yamamoto è ancora qui
(Frau Yamamoto ist noch da)
-Sul lago nero
(Am Schwarzen See)
-Olgas Raum