Menu
 

UN PRESIDENTE RIVOLUZIONARIO



©prague-life.com

Václav Havel è morto.
Il drammaturgo e politico, l’uomo che ha fatto la storia della Cecoslovacchia, protagonista e simbolo del dissenso e della lotta al regime comunista, sostenitore appassionato della non-violenza, leader della cosiddetta Rivoluzione di Velluto e della svolta democratica del 1989, ci ha lasciati a 75 anni dopo una lunga malattia.
Più volte detenuto, alla caduta del regime comunista fu eletto presidente della Repubblica Cecoslovacca e, dopo la separazione consensuale dalla Slovacchia, venne confermato presidente anche della Repubblica ceca nel 1993.
Tom Stoppard nel 2006 scrive Rock’n’Roll, opera ambientata in Cecoslovacchia e che si svolge durante la Primavera di Praga, ispirandosi proprio a conversazioni e carteggi reali tra Milan Kundera e Václav Havel.
Dopo vent’anni di silenzio, Havel era tornato nel 2007 a scrivere per teatro con Partire, una tragicommedia in cinque atti che ha debuttato a Praga nel maggio del 2008.
Qui un articolo di Repubblica sui funerali e una galleria fotografica.

Arcadia Media
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.