 
  
All’interno del Festival Inventaria 2019, la festa del teatro off che si terrà a Roma a partire dal prossimo 21 maggio, andrà in scena al Teatro Argot Ercole e le stalle di Augia di  Friedrich Dürrenmatt.
Lo spettacolo andrà in scena il prossimo 4 giugno.
 
Un  eroe pieno di debiti e in crisi di motivazione per il suo mestiere.  Il  suo segretario, maltrattato e mal pagato, costretto a pubblicarne le   imprese mitiche su riviste da parrucchiere per sbarcare il lunario. La   sua compagna, tanto leggiadra e raffinata quanto ignara della  drammatica  situazione finanziaria. Un paese lontano ricoperto di letame  e il suo  parlamento, che offre un lauto onorario a chi saprà  ripulirlo. “Ercole e le Stalle di Augia”  pone a  confronto gli alti ideali con la quotidianità gretta, l’eroismo  con i  debiti, la poesia con la propaganda, l’anelito a spiccare il volo  con  l’inerzia, dell’immenso, pesante, inamovibile strato di letame. Un  solo  attore, nello spazio vuoto, lotta eroicamente con un dramma che,   grazie alla complicità dell’immaginazione dello spettatore, si sposta   senza soluzione di continuità da Tebe a Elis, da rupi deserte a un’aula   di parlamento, con dialoghi, dibattiti politici, un circo, scene di   massa e peripezie avventurose.
Martedì 4 giugno ore 21.00
Teatro Argot Studio, Via Natale del Grande 27, Roma 
ERCOLE E LE STALLE DI AUGIA
dall’omonimo radiodramma di Friedrich Dürrenmatt
adattamento e regia Marco Di Costanzo
con Stefano Parigi
suono Andrea Pistolesi
musica originale Giovanna Bartolomei
produzione Teatro dell’Elce
in collaborazione con Teatro Excelsior Reggello
con il sostegno di Regione Toscana