
Bruno Fornasari
Autore, regista e attore, co-direttore del Teatro Filodrammatici di Milano, Bruno Fornasari ha un’esperienza trasversale, che va dalla prosa alla lirica, al musical e al multimediale. Tra le collaborazioni internazionali, è stato Associate Director del musical campione d’incassi Mamma Mia! (prodotto da Stage Entertainment e Little Star Services UK) ha esportato il format CON_TESTO, da lui ideato, presso la Dramatikkens Hus di Oslo, con programmazione in altre capitali europee, ed è membro dell’Advisory Board di Ecole des Ecoles, network europeo di formazione d’eccellenza nelle arti performative.
Insegna recitazione all’Accademia dei Filodrammatici di Milano (la più antica scuola per attori d’Europa, dove si è diplomato) e all’Oltrarno, la scuola d’alta formazione del Teatro Nazionale della Toscana diretta da Pierfrancesco Favino.
Pur avendo iniziato a scrivere per il teatro da poco tempo, l’ambito narrativo in cui si destreggia è molto ampio. Con GIROTONDO.COM, (testo pubblicato con la prefazione di John Hodge, sceneggiatore, tra gli altri, di Trainspotting e The beach), inizia un processo di ricerca drammaturgica finalizzata al recupero del valore della trama e dell’osservazione dell’attualità, come strumenti di fascinazione nella scrittura per la scena. Col titolo LARONDA.COM, il testo è stato diretto da Lluis Pasqual al Teatre LLiure di Barcellona. Seguono, nello stesso solco, IL PROCESSO DI K (ispirato al classico di Kafka, il testo è stato tradotto per il Fringe Festival di New York) e MATTIA a life-changing experience, dal romanzo di Pirandello, di cui è attualmente in lavorazione a Londra una versione musical.
Il successo del testo NERDs – sintomi (pubblicato con prefazione di Pierfrancesco Favino e sold out a Milano e in tourneè per più stagioni consecutive) ha attratto l’attenzione di alcune produzioni cinematografiche così come la conferma di gradimento del pubblico ricevuta con IL TURISTA.